Speciale TFA VIII ciclo: tutte le risorse EdiSES per la preparazione al sostegno didattico 2023

Spread the love

Sono molti gli aspiranti docenti di sostegno che nell’ultimo periodo sono alla ricerca di guide e risorse studio per prepararsi per il prossimo TFA VIII ciclo.

Il numero di posti a disposizione e le date in cui verrà espletata la prova preselettiva non sono ancora noti. Si dovrà, infatti, attendere il Decreto Ministeriale per avere maggiori informazioni.

Nell’attesa dei dettagli sull’VIII ciclo di sostegno didattico, EdiSES ha ideato e messo a disposizione una serie di risorse studio per accompagnare i candidati al concorso.

Come si articola la prova preselettiva del TFA

La prova preselettiva del TFA si compone di 60 quesiti a risposta multipla di cui 20 sulle competenze linguistiche e la comprensione di testi e 40 sulle competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, sull’empatia e l’intelligenza emotiva, sulla creatività e il pensiero divergente, sulle competenze organizzative e agli aspetti giuridici relativi all’autonomia scolastica. L’articolazione delle domande può, però, variare in base alle disposizioni di ogni Università.

Come affrontare il TFA VIII ciclo: tutte le risorse di studio EdiSES

Per guidare gli aspiranti docenti verso l’VIII ciclo TFA, EdiSES mette a disposizione una serie di risorse studio.

Per la preparazione alle prove d’esame sono disponibili i manuali completi sia per l’ammissione al sostegno didattico nella scuola d’infanzia e primaria che nella scuola secondaria di primo e secondo grado

Per una formazione completa sono disponibili anche le tracce ufficiali e i Test Commentati, distinti anche in questo caso per la scuola d’infanzia e primaria e per la scuola secondaria. Si tratta di un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla su tutto il programma d’esame: la prima parte del volume contiene sezioni dedicate alla comprensione dei testi e alle abilità linguistiche, la seconda si focalizza sulle specifiche competenze che il candidato deve possedere per diventare insegnante di sostegno.

Tutti i volumi sono anche disponibili nei Kit completi composti da manuale, esercizi commentati, competenze linguistiche e comprensione dei testi con, in omaggio, il glossario di Psicopedagogia e didattica.

Kit Scuola Infanzia e Primaria

Kit Scuola Secondaria

EdiSES, per agevolare la preparazione dei futuri insegnanti di sostegno, ha, inoltre, organizzato un ciclo di simulazioni collettive che si svolgeranno mensilmente fino al prossimo marzo. Le esercitazioni, distinte tra scuola dell’infanzia e primaria e scuola secondaria, ricalcano la prova d’esame reale in termini di struttura, punteggio e tempo a disposizione, per consentire al candidato di valutare il proprio livello di preparazione.

Le simulazioni collettive sono gratuite e saranno attive per tre giorni, al termine dei quali sarà stilata una graduatoria con il punteggio che ogni partecipante ha ottenuto. Il calendario delle prossime simulazioni è disponibile in questo approfondimento 

In vista dell’VIII ciclo TFA, oltre alle risorse di studio elencate, EdiSES mette a disposizione anche un software di simulazione gratuito per aggiuntive esercitazioni

Ulteriori approfondimenti sul TFA sostegno didattico 2023 sono disponibili online sul blog EdiSES https://blog.edises.it/?s=tfa

, 2022-10-15 05:20:00, Sono molti gli aspiranti docenti di sostegno che nell’ultimo periodo sono alla ricerca di guide e risorse studio per prepararsi per il prossimo TFA VIII ciclo. Il numero di posti a disposizione e le date in cui verrà espletata la prova preselettiva non sono ancora noti. Si dovrà, infatti, attendere il Decreto Ministeriale per avere […]
L’articolo Speciale TFA VIII ciclo: tutte le risorse EdiSES per la preparazione al sostegno didattico 2023 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.