Come la stampa estera racconta le dimissioni di Mario Draghi

Spread the love

La Bbc annuncia le dimissioni di Mario Draghi con i toni della breaking news: «Il primo ministro italiano lascia a causa del collasso della coalizione». E prosegue: «Mario Draghi annuncia le sue dimissioni dopo che la coalizione populista ha ritirato il suo supporto (al governo, ndr)». «Italia: Mario Draghi annuncia che darà le dimissioni in serata». Così titola il sito del quotidiano francese Le Figaro, che nel sommario spiega: «Il Movimento 5 stelle, membro della coalizione al potere, ha boicottato il voto di fiducia su un testo (il Dl Aiuti, ndr) discusso questo giovedì al Senato, mettendo il pericolo il governo». Il britannico Guardian titola «Il primo ministro italiano Mario Draghi si dimette dopo l’affronto dei suoi alleati». Il quotidiano spagnolo El Paìs invece è più duro: «Draghi si dimette da primo ministro e getta l’Italia in una nuova crisi politica». «L’ex presidente della Banca Centrale europea non ha accettato l’astensione del Movimento 5 stelle al voto di fiducia» scrive nel sommario, e rilancia su Mattarella: «Adesso il capo dello Stato deve trovare una soluzione». «Mario Draghi si dimette da primo ministro dell’Italia», scrive lo spagnolo El Mundo. «Ha annunciato che presenterà le sue dimissioni a Mattarella per la crisi con il Movimento 5 stelle». L’americano New York Times: «Mario Draghi si dimette da primo ministro italiano». «Il voto di fiducia ha mostrato le fratture nella coalizione del primo ministro Mario Draghi», prosegue Nyt nel sommario, e definisce il Movimento 5 stelle «un partito anti-establishment» che «ha rifiutato il sostegno e ha innescato una crisi politica». Il francese Le Monde: «Mario Draghi, presidente del Consiglio italiano, annuncia le dimissioni dopo le frizioni nella sua coalizione». La tv americana Cnn annuncia sul sito: «Mario Draghi si dimette da primo ministro dell’Italia». Il Financial Times: «Mario Draghi annuncia le dimissioni da primo ministro. L’ex presidente della Banca Centrale europea ha detto che non ci sono più le condizioni per un «governo di unità nazionale». Il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung: «Il presidente del Consiglio Mario Draghi annuncia le dimissioni». «Giornata turbolenta a Roma: come annunciato, i 5 stelle boicottano il voto di fiducia al Senato». L’agenzia di stampa russa Tass scrive che «il primo ministro italiano ha annunciato le dimissioni. La ragione è che il Movimento 5 stelle, uno dei partiti della maggioranza, ha rifiutato di votare la fiducia al Senato del Parlamento italiano». Il Washington Post titola invece: «Il governo italiano rischia il collasso perché il primo ministro dice che vuole dimettersi». , 2022-07-14 18:00:00, La Bbc annuncia le dimissioni di Mario Draghi con i toni della breaking news: «Il primo ministro italiano lascia a causa del collasso della coalizione». E prosegue: «Mario Draghi annuncia le sue dimissioni dopo che la coalizione populista ha ritirato il suo supporto (al governo, ndr)». «Italia: Mario Draghi annuncia che darà le dimissioni in serata». Così titola il sito del quotidiano francese Le Figaro, che nel sommario spiega: «Il Movimento 5 stelle, membro della coalizione al potere, ha boicottato il voto di fiducia su un testo (il Dl Aiuti, ndr) discusso questo giovedì al Senato, mettendo il pericolo il governo». Il britannico Guardian titola «Il primo ministro italiano Mario Draghi si dimette dopo l’affronto dei suoi alleati». Il quotidiano spagnolo El Paìs invece è più duro: «Draghi si dimette da primo ministro e getta l’Italia in una nuova crisi politica». «L’ex presidente della Banca Centrale europea non ha accettato l’astensione del Movimento 5 stelle al voto di fiducia» scrive nel sommario, e rilancia su Mattarella: «Adesso il capo dello Stato deve trovare una soluzione». «Mario Draghi si dimette da primo ministro dell’Italia», scrive lo spagnolo El Mundo. «Ha annunciato che presenterà le sue dimissioni a Mattarella per la crisi con il Movimento 5 stelle». L’americano New York Times: «Mario Draghi si dimette da primo ministro italiano». «Il voto di fiducia ha mostrato le fratture nella coalizione del primo ministro Mario Draghi», prosegue Nyt nel sommario, e definisce il Movimento 5 stelle «un partito anti-establishment» che «ha rifiutato il sostegno e ha innescato una crisi politica». Il francese Le Monde: «Mario Draghi, presidente del Consiglio italiano, annuncia le dimissioni dopo le frizioni nella sua coalizione». La tv americana Cnn annuncia sul sito: «Mario Draghi si dimette da primo ministro dell’Italia». Il Financial Times: «Mario Draghi annuncia le dimissioni da primo ministro. L’ex presidente della Banca Centrale europea ha detto che non ci sono più le condizioni per un «governo di unità nazionale». Il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung: «Il presidente del Consiglio Mario Draghi annuncia le dimissioni». «Giornata turbolenta a Roma: come annunciato, i 5 stelle boicottano il voto di fiducia al Senato». L’agenzia di stampa russa Tass scrive che «il primo ministro italiano ha annunciato le dimissioni. La ragione è che il Movimento 5 stelle, uno dei partiti della maggioranza, ha rifiutato di votare la fiducia al Senato del Parlamento italiano». Il Washington Post titola invece: «Il governo italiano rischia il collasso perché il primo ministro dice che vuole dimettersi». ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.