Supplenze: punteggio per servizio su sostegno e posto comune, specifico e aspecifico. Caso concreto

Spread the love

Servizi di insegnamento specifici e aspecifici, su sostegno e su posto comune, contemporanei e non: come procedere al calcolo del punteggio.

Valutazione servizi

I titoli di servizio, ricordiamolo, sono valutati ai sensi di quanto disposto dall’OM n. 112/2022 e delle allegate tabelle di valutazione, distinte per fascia (I e II) e grado di istruzione, nonché delle indicazioni fornite dal Ministero con la nota n. 1290 del 22 luglio 2020 e con la successiva nota n. 1550 del 4 settembre 2020.

Si evidenzia che:

  • uno stesso servizio è valutato (nel caso di aspiranti inseriti in più GPS) sia come specifico che come aspecifico, fermo restando che il punteggio massimo conseguibile, per ciascuna GPS di inserimento in un anno scolastico, è pari a 12 punti;
  • per servizio specifico si intende quello prestato nello specifico grado/classe di concorso/tipo di posto per cui viene valutato, mentre per aspecifico si intende quello prestato in altro grado grado/classe di concorso/tipo di posto, rispetto a quelli per cui viene valutato;
  • il servizio specifico è valutato p. 2 per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, sino ad un massimo di 12 punti per ciascun anno scolastico, mentre quello aspecifico è valutato la metà (ossia p. 1 per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, sino ad un massimo di 6 punti per ciascun anno scolastico);
  • il servizio di insegnamento della religione cattolica e il corrispettivo servizio di attività alternativa sono valutati come servizi aspecifici;
  • il servizio prestato contemporaneamente su due classi di concorso è valutato come specifico su entrambi le classi di concorso;
  • il punteggio massimo di 12 punti, per ciascuna graduatoria, può essere raggiunto anche in virtù della somma di più servizi “aspecifici”;
  • il servizio prestato su posto di sostegno è valutato: come specifico nella GPS sostegno dello specifico grado; come specifico nelle classi di concorso dello specifico grado; come aspecifico per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso.

Approfondisci valutazione servizi e normativi

Quesito

Una nostra lettrice chiede quanto segue:

La presente per chiedervi di aiutarmi nel calcolo del punteggio essendo un caso particolare e avendo avuto rettifica dalla scuola senza capire il perché. Le mie classi di concorso sono: A001 e A060 (per la secondaria di I grado); A008 e A017 (per la secondaria di II grado). Questo il servizio svolto:

  • Anno 2019/2020
    Servizio su sostegno in una scuola secondaria di II grado per la classe A008: dal 22 Gennaio 2020 al 3 aprile 2020 (Graduatoria di istituto).
  • Anno 2020/2021
    Servizio su sostegno in una scuola secondaria di I grado per la classe A060: dal 12 Febbraio al 12 Giugno 2021 (GI). 
  • Anno 2021/2022
    Servizio su sostegno in una scuola secondaria di I grado per la classe A060: dal 4 al 24 Novembre 2021 (GI);  servizio su A017 in una scuola secondaria di II grado: dal 25 Novembre 2021 al 30 giugno 2022 con proroga al 31 agosto 2022. (GPS)

Procediamo al calcolo del punteggio, per anno scolastico, nelle diverse classi di concorso di inclusione in graduatoria della nostra lettrice.

1. Anno 2019/2020:  Servizio su sostegno in una scuola secondaria di II grado per la classe A008: dal 22 Gennaio 2020 al 3 aprile 2020 (Graduatoria di istituto).

La nostra lettrice ha cumulato 73 giorni di servizio, in relazione ai quali il punteggio maturato è il seguente: 4 punti nella A008 e nella A017; punti 2 nella A001 e nella A060.

2. Anno 2020/2021: servizio su sostegno in una scuola secondaria di I grado per la classe A060: dal 12 Febbraio al 12 Giugno 2021 (GI).

La nostra lettrice ha cumulato 121 giorni di servizio, in relazione ai quali il punteggio maturato è il seguente: 8 punti nella A060 e nella A001; 4 punti nella A008 e nella A017.

3. Anno 2021/2022: servizio su sostegno in una scuola secondaria di I grado per la classe A060: dal 4 al 24 Novembre 2021 (GI); servizio su A017 in una scuola secondaria di II grado: dal 25 novembre 2021 al 30 giugno 2022 con proroga al 31 agosto 2022 (GPS).

La nostra lettrice ha cumulato 21 giorni di servizio su sostegno (chiamata dalla graduatoria di posto comune A060) ed ha maturato l’anno di servizio (180 giorni; nel caso della lettrice più di 180) nella A017, in relazione ai quali ha maturato il seguente punteggio: A017 punti 12; A008 punti 7 (6 punti da A17 + 1 punto da A060, CdC da cui è stata chiamata per il sostegno); A060 punti 8 (6 punti da A17 + 2 punto da A060, CdC da cui è stata chiamata per il sostegno); A001 punti 8 (6 punti da A17 + 2 punto da A060, CdC da cui è stata chiamata per il sostegno).

In definitiva, nel periodo considerato (aa.ss. 2019/20, 2020/21 e 2021/22) la nostra lettrice ha cumulato in ciascuna graduatoria il seguente punteggio: A060 p. 18; A001 p. 18; A017 p. 20; A008 p. 15.

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-12-20 08:27:00, Servizi di insegnamento specifici e aspecifici, su sostegno e su posto comune, contemporanei e non: come procedere al calcolo del punteggio.
L’articolo Supplenze: punteggio per servizio su sostegno e posto comune, specifico e aspecifico. Caso concreto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.