Stipendio docenti, bocciato l’ordine del giorno del PD che chiedeva al governo di aumentarlo

Spread the love

Notte di lavoro per la Camera dei Deputati: è stata approvata all’alba, in prima lettura, la Legge di Bilancio. Dopo il voto di fiducia, i deputati hanno votato sugli ordini del giorno.

Uno degli ordini del giorno ha riguardato lo stipendio degli insegnanti ed era stato presentato dal Partito Democratico. L’ordine del giorno è stato bocciato.

Durante la campagna elettorale, il segretario uscente del PD, Enrico Letta, aveva detto che, in caso di vittoria, a fine legislatura avrebbe portato gli stipendi di docenti e Ata alla media europea: “È un impegno che mi prendo, se noi vinciamo le elezioni, nel 2027 gli insegnanti italiani saranno pagati con una retribuzione nella media con quella degli altri Paesi Ue“. 

Gli insegnanti ?? sono tra i meno pagati in ??. Ci impegniamo nell’arco della prossima legislatura ad alzare gli stipendi dei nostri docenti per riportarli nella media europea (stasera a #Filorosso). pic.twitter.com/gpW5HnjVBe

— Enrico Letta (@EnricoLetta) August 9, 2022

Leggi anche

Contratto, in arrivo gli arretrati per docenti e ATA: importo visibile su NoiPA, le risposte ai vostri quesiti [LO SPECIALE]

Arretrati stipendio docenti e Ata, il 29 dicembre sui conti correnti

Arretrati stipendio docenti e Ata, al via le emissioni speciali. Sui conti correnti tra Natale e Capodanno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.