Rientro in classe, una preside: “Con la DDI interrogazioni e compiti in classe solo per chi è in presenza. Non si può tenere un ragazzo 6 ore al giorno davanti al pc”

Spread the love

“Non è una scoperta del governo francese che la didattica digitale integrata non è una videoconferenza. Anche noi l’anno scorso nel regolamento del piano dell’offerta formativa abbiamo stabilito il numero di ore di didattica frontale in sincrono, cioè in cui il ragazzo che sta a casa è collegato con la classe; ed in asincrono, in cui è disconnesso. Lo abbiamo valutato in base ai tempi di attenzione e concentrazione dello studente perché è impensabile poter tenere 30 ore a settimana un ragazzo collegato davanti ad un computer”.

L’articolo Rientro in classe, una preside: “Con la DDI interrogazioni e compiti in classe solo per chi è in presenza. Non si può tenere un ragazzo 6 ore al giorno davanti al pc” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Non è una scoperta del governo francese che la didattica digitale integrata non è una videoconferenza. Anche noi l’anno scorso nel regolamento del piano dell’offerta formativa abbiamo stabilito il numero di ore di didattica frontale in sincrono, cioè in cui il ragazzo che sta a casa è collegato con la classe; ed in asincrono, in cui è disconnesso. Lo abbiamo valutato in base ai tempi di attenzione e concentrazione dello studente perché è impensabile poter tenere 30 ore a settimana un ragazzo collegato davanti ad un computer”.
L’articolo Rientro in classe, una preside: “Con la DDI interrogazioni e compiti in classe solo per chi è in presenza. Non si può tenere un ragazzo 6 ore al giorno davanti al pc” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More

Orizzonte Scuola Notizie

var url229321 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1250&evid=229321”;
var snippet229321 = httpGetSync(url229321);
document.write(snippet229321);

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.