PNRR, spunti per i nuovi ambienti di apprendimento: webinar gratuito oggi, mercoledì 25 gennaio

Spread the love

Con la pubblicazione delle istruzioni operative relative al piano Scuola 4.0 del Pnrr le scuole si trovano di fronte a una grande opportunità, ma devono anche capire come utilizzare al meglio queste risorse: che tipo di intervento effettuare sugli ambienti di apprendimento innovativi e come ripensare l’organizzazione della didattica nelle nuove aule?

E’ importante progettare con una visione di sistema.

Con lo scopo di aiutare le scuole a conoscere le potenzialità educative degli ambienti di apprendimento e a progettare ambienti di apprendimento innovativi e laboratori in linea con il PNRR, Tuttoscuola ha in programma un webinar gratuito per oggi, mercoledì 25 gennaio, alle ore 17.oo, dal titolo “Scuola 4.0 e fondi PNRR per i nuovi ambienti di apprendimento: come progettare e cambiare, con una visione di sistema”.

Interverranno Laura Biancato, Dirigente scolastico presso ITET Luigi Einaudi e Stefania Strignano, Dirigente scolastico dell’IC Ungaretti di Melzo.

Verranno presentati e discussi modelli vincenti per il primo e per il secondo ciclo, con indicazioni metodologiche e suggerimenti operativi utili alla predisposizione dei progetti PNRR.

Clicca qui per iscriverti al webinar gratuito di oggi, 25 gennaio, alle 17.00

Nel corso del webinar presenteremo inoltre il nuovo mini ciclo di Tuttoscuola dedicato agli ambienti di apprendimento che propone numerosi momenti di interazione, laboratorio e confronto, finalizzati alla progettazione richiesta dai fondi PNRR Next Generation Class e laboratori per il futuro.

Non puoi partecipare alla diretta del 25 gennaio? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai

© RIPRODUZIONE RISERVATA   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.