Naspi, la riduzione del 3% è dal quarto o dal sesto mese?

La decalage ritardata riguarda solo chi ha perso il lavoro a partire dal 1 gennaio 2022.

Con la Legge di Bilancio 2022 ci sono state diverse novità sulla Naspi, prima fra tutte quella del prolungamento della fruizione per intero dell’indennità. La decalage del 3%, infatti si applica solo a partire dal sesto mese anzichè dal quarto. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:

Buongiorno,Ho fatto domanda NASPI a Novembre 2021, ricevo la NASPI da gennaio 2022. Di solito l’importo accreditato è di 1300 euro nette mensili, ma da Luglio ricevo circa 200 euro in meno. Non mi risulta che la differenza sia il calcolo del 3%. Vorrei, se possibile, un semplice chiarimento da Voi- Grazie mille Cordialmente

Naspi e riduzione del 3%

Lei percepisce la Naspi da gennaio 2022 e nel suo caso la riduzione del 3% si applica a partire dal mese di aprile 2022. Come chiarito nella circolare INPS numero 2 del 2022 al punto 5 “La lettera c) del comma 221 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2022 ha modificato l’articolo 4, comma 3, sopra richiamato, disponendo che, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022, la NASpI si riduce del tre per cento ogni mese a decorrere dal primo giorno del sesto mese di fruizione.”.

La riduzione dal sesto mese, infatti, si applica solo per gli eventi di disoccupazione verificatisi nel corso del 2022 mentre lei è rimasto senza lavoro nel 2021 e, quindi, è ancora soggetto alla vecchia applicazione della decalage a partire dal quarto mese. E conti alla mano, se la sua indennità era a gennaio di 1300 euro ha preso:

1300 a gennaio;

1300 a febbraio;

1300 a marzo:

1261 euro ad aprile (1300 – il 3%);

1224 euro a maggio (1261 – il 3%)

1188 euro a giugno (1224 -il 3%);

1153 euro a luglio (1188 – il 3%).

Non sono i 200 euro circa che lei dice ma, più o meno con i conti ci siamo…purtroppo non è rientrato nella decalage ritardata e si è ritrovato a dover subire la riduzione con qualche mese di anticipo. Ad oggi, che siamo ad ottobre, dovrebbe aver percepito poco più di mille euro.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-10-18 13:47:00, La decalage ritardata riguarda solo chi ha perso il lavoro a partire dal 1 gennaio 2022.
L’articolo Naspi, la riduzione del 3% è dal quarto o dal sesto mese? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version