Le lingue a scuole: spagnolo vs tedesco. Lettera

Spread the love

inviata dalla Prof.ssa Maria Brescia – Sono una docente di lingua Tedesca, CDC AD24. Scrivo per denunciare la tragedia che sta subendo la nostra classe di concorso: continui tagli di cattedre poiché i presidi avvantaggiano lo Spagnolo, da loro ritenuta lingua più spendibile poiché più facile (questa e’ una baggianata poiché lo Spagnolo e’ una lingua molto complessa visto il ceppo.

Comunque si sta facendo di tutto per creare più disoccupati, come se non ce ne fossero abbastanza. Il tutto autorizzato dai Provveditorati.

Mi occupo anche di formazione professionale e gli skills linguistici europei sono Inglese e Tedesco, questa piaccia o non piaccia e’ la realtà.

La storia che l’inglese sostituisce tutto lascia il tempo che trova, forse 40 anni fa.

Attualmente nel mondo del lavoro sono richieste almeno due lingue, almeno.

Scegliere una lingua perché una parte della terra, anche numerosa, parla lo Spagnolo, non e’ un parametro.

Imparare una lingua invece che possa essere utilizzata nel territorio e’ un parametro.

Sono Pugliese, ma lo stesso si potrebbe dire per la Campania, e a quanto mi risulta il turismo e’ prevalentemente tedesco. Vengono ricercati giovani che conoscono il Tedesco e il numero e’ veramente minimo. Aziende tedesche hanno investito nella mia regione e non mi risulta che ce ne siano di Spagnole.

Intanto il Tedesco a scuola lo so sta escludendo con politiche di gestione scellerate. Adesso analizziamo il problema disoccupazione: mi chiedo cosa si siano messi in testa USR PROVVEDITORATI E GOVERNO.

Lo studio delle lingue deve essere equo.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/le-lingue-a-scuole-spagnolo-vs-tedesco-lettera/, Lettere in redazione, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.