Graduatorie ATA, obbligo certificazione informatica come titolo di accesso entra in vigore dopo firma definiva CCNL

Spread the love

La certificazione informatica sarà richiesta dal 2024 come titolo di accesso alle graduatorie ATA di terza fascia. La novità è prevista dal CCNL 2019-21 la cui ipotesi è stata sottoscritta all’Aran il 14 luglio. Le norme, tutte, entreranno in vigore dopo la firma definitiva del Contratto.

Dal prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia sarà obbligatorio essere in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Una lettrice chiede:

Buonasera,
volevo chiedere una delucidazione per quanto riguarda il rinnovo delle graduatorie personale ATA del prossimo anno 2024; in particolare non ho capito se il nuovo titolo di alfabetizzazione delle competenze digitali per chi deve effettuare il rinnovo, e non un primo inserimento, sarà considerato valido se conseguito in questi mesi che precedono il termine di presentazione dell’aggiornamento graduatoria oppure è necessario esserne stati già in possesso da luglio 2023 (data della contrattazione)?
Grazie per l’aiuto.
Cordiali saluti.

Ci sono due categorie di personale per cui sono previste regole differenti: coloro che non hanno mai lavorato e coloro che hanno almeno un giorno di servizio alle spalle.

I primi dovranno procurarsi la certificazione per rimanere in graduatoria entro la data di scadenza del prossimo bando di terza fascia; i secondi hanno un anno di tempo dalla sottoscrizione definitiva del CCNL per rimanere in graduatoria e non decadere.

Leggi anche Graduatorie ATA terza fascia: non si decade e si continua a lavorare, ma necessario conseguire la certificazione informatica entro un anno da nuovo CCNL

Sulla data di sottoscrizione definitiva del nuovo CCNL non si hanno notizie precise, ma probabilmente arriverà nelle prossime settimane.

Relativamente agli aspiranti presenti in graduatoria con servizio e che hanno un anno di tempo per sistemarsi con il titolo informatico, il servizio valido per non decadere dovrebbe essere quello prestato per un preciso profilo.

Esempio: candidato inserito per il profilo CS  e AA che ha svolto servizio per CS e non per AA, la regola dell’anno vale per CS ma non per AA.

In ogni caso, su questi dettagli e altri, specie sul tipo di certificazione valida, ci sentiamo di dire che è giusto attendere le informazioni più accurate e ufficiali dal ministero. Gli aspiranti saranno messi nelle condizioni di avere il tempo necessario per conseguire i titoli richiesti.

La certificazione sarà richiesta a tutti profili tranne al collaboratore scolastico.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-ata-obbligo-certificazione-informatica-come-titolo-di-accesso-entra-in-vigore-dopo-firma-definiva-ccnl/, ATA, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.