Incendio nella pineta di Castel Fusano a Roma, le fiamme partite dal ristorante Country Club

di Bianca Michelangeli

Sul posto squadre dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area dell’ex villaggio turistico. La colonna di fumo nera visibile a chilometri di distanza e dalla spiaggia di Ostia

Un nuovo incendio minaccia la pineta di Castel Fusano. A bruciare, questa volta, è la proprietà del «Country Club», un ex villaggio turistico oggi trasformato in pub ristorante. Le fiamme sono divampate poco prima delle 17 di oggi e, complice il forte vento, si sono espanse rapidamente, divorando la vegetazione circostante. La colonna di fumo nera che ne è scaturita è ben visibile da chilometri di distanza e dalla spiaggia di Ostia, dove in molti si sono allarmati, dando vita ad un tam tam social. Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco che, con l’ausilio di quattro elicotteri, due autobotti e i volontari delle associazioni di protezione civile, hanno iniziato le operazioni di spegnimento, attualmente ancora in corso.

Due Canadair hanno raggiunto il luogo dell’incendio per domare le alte fiamme e contenere l’incendio in un area definita. Al momento, non risultano feriti o intossicati. Aperto negli anni settanta, il “Country Club” – un tempo tenuta di caccia dei principi Chigi e oggi di proprietà dei loro eredi – si trova nel cuore della Riserva naturale statale del litorale romano e per quasi quarant’anni è stato adibito a villaggio turistico. La struttura, che si costituisce di due antichi casali, offriva ai visitatori anche postazioni per i camper, bungalow, tende e case mobili.

Il “Country Club” ha però cessato la sua attività di camping nel 2012, quando i terreni vennero confiscati per abusivismo edilizio: secondo i giudici, infatti, le aree di sosta e i bungalow erano stati costruiti illecitamente dalla famiglia Chigi, dal momento che si trovavano all’interno di un’area protetta di tipo 1 – per cui è previsto il massimo della tutela – di ben 33 ettari.

La Corte D’Appello ne aveva però revocato la confisca nel 2019, e il “Country Club” era così tornato ai Chigi, che oggi vi gestiscono un pub ristorante. Nell’ottobre dello scorso anno un altro incendio era esploso all’interno del locale, distruggendo anche i vicini uffici dell’associazione di Protezione civile antincendi. Le fiamme erano state domate soltanto due ore più tardi, e la difficoltà delle operazioni aveva causato un malore ad uno dei vigili del fuoco intervenuti.

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Roma iscriviti gratis alla newsletter “I sette colli di Roma” a cura di Giuseppe Di Piazza. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui.

22 luglio 2022 (modifica il 22 luglio 2022 | 21:47)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-07-22 21:15:00, Sul posto squadre dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area dell’ex villaggio turistico. La colonna di fumo nera visibile a chilometri di distanza e dalla spiaggia di Ostia, Bianca Michelangeli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version