Gli 8 motivi per cui la scuola italiana ha poco senso. Lettera

Spread the love

Inviata da Mauro Giuliani – È innegabile che la scuola italiana stia diventando di anno in anno sempre più critica, gravosa, improduttiva, talvolta paradossale. Ecco gli otto motivi principali delle lamentele di docenti (in primis), genitori, alunni.

1. Scuole pericolanti, non a norma.

2. Spazi inadeguati, classi sovraffollate, cattiva insonorizzazione, traffico cittadino (spesso), mancanza di attrezzature didattiche.

3. Corsa forzata e affannosa dei docenti ai voti: 4-5-6 voti a quadrimestre per alunno X 10 materie = fino a 60 verifiche a quadrimestre per ogni alunno (nemmeno all’università).

4. Progettifici e competizione sterile tra scuole.

5. Nozionismo, burocrazia; poche occasioni per una educazione alla socialità e all’affettività; poche occasioni per favorire uno spazio personale degli alunni e lo sviluppo del pensiero critico e divergente.

6. Stipendi bassi: frustrazione; scarsa autostima dei docenti.

7. Bassa considerazione sociale della scuola e dei docenti.

8. (Dulcis in fundo) Trasferimenti intercompartimentali tra PA negati solo ai docenti.

, 2022-10-24 08:20:00, Inviata da Mauro Giuliani – È innegabile che la scuola italiana stia diventando di anno in anno sempre più critica, gravosa, improduttiva, talvolta paradossale. Ecco gli otto motivi principali delle lamentele di docenti (in primis), genitori, alunni.
L’articolo Gli 8 motivi per cui la scuola italiana ha poco senso. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.