L’eredità di Lucio Moderato, il visionario educatore delle persone con autismo

Spread the love

di Paolo Pigni*

Due anni fa la scomparsa dello psicologo che ha guidato per 24 anni la Sacra Famiglia Onlus. Il suo lascito diventato un a scuola, l’Autismo Academy

Psicologo, psicoterapeuta, ricercatore, educatore. difficile dare una definizione che renda merito allo straordinario lavoro che Lucio Moderato ha svolto in quasi 24 anni guidando i Servizi Innovativi per l’autismo di Sacra Famiglia e seguendo centinaia di minori e adulti con autismo e le loro famiglie. Il 10 dicembre di due anni fa ci ha lasciato e nonostante il vuoto che una figura carismatica come la sua inevitabilmente lascia, oggi non tempo di ricordi ma di orgoglio e gratitudine. Orgoglio perch quello che Moderato ha introdotto nell’approccio all’autismo diventato patrimonio di un team di circa 100 professionisti che applica il suo metodo – un approccio personalizzato, interdisciplinare e multidimensionale – e che continua ad essere un riferimento per quasi 1000 famiglie. Gratitudine perch il suo lascito diventato scuola: in questi giorni otterranno il diploma i primi allievi dell’Autismo Academy, la prima scuola di formazione specialistica dedicata agli operatori del settore e agli esperti di autismo promossa da Fondazione Sacra Famiglia insieme a Consorzio SiR – Solidariet in Rete – e che era uno dei sogni, oggi realizzato, di Lucio.

Un punto di approdo e di ripartenza di un percorso che ha visto nascere in questi anni, in collaborazione con l’associazione Spazio Blu Autismo Varese, gli appartamenti didattici Blu home, un innovativo progetto didattico di abilitazione intensiva, unico in Europa, per aiutare i genitori di bambini e ragazzi con autismo a migliorare le capacit di gestione della quotidianit, e molti altri servizi innovativi frutto di una visione originale, in cui ogni singola persona e famiglia unica e in quanto unica da accompagnare in modo personalizzato. Lucio Moderato stato un visionario, un uomo capace di uno sguardo che andava oltre quello che si poteva vedere. Ma non ci ha lasciato soli. La sua memoria viva e concreta, il suo metodo continua ad essere applicato nel lavoro quotidiano dei nostri operatori per accompagnare la persona con autismo ad apprendere e sviluppare le abilit di base e quotidiane, per una vita piena e autonoma, nel rispetto dei propri interessi, preferenze e potenzialit.
Direttore generale Fondazione Sacra Famiglia Onlus

9 dicembre 2022 (modifica il 9 dicembre 2022 | 18:20)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-12-12 15:03:00, Due anni fa la scomparsa dello psicologo che ha guidato per 24 anni la Sacra Famiglia Onlus. Il suo lascito è diventato un a scuola, l’Autismo Academy , Paolo Pigni*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.