Corso di formazione Eiform online da 5 CFU per il personale docente vincitore del concorso straordinario (D.M. 108/2022)

Spread the love

La procedura straordinaria di assunzione, prevista dal DL 73/2021, convertito in legge n. 106/2021, come modificato dal DL 228/2021, convertito in legge n. 15/2022, prevede diversi step per giungere all’assunzione in ruolo. Percorso formativo universitario: finalità, articolazione, prova conclusiva e tempistica.

Procedura

La procedura straordinaria in esame inizia con lo svolgimento del concorso, prosegue con l’assunzione a tempo determinato nell’a.s. 2022/23 e si conclude con l’immissione in ruolo, previo superamento del percorso suddetto e del percorso annuale di formazione iniziale e prova, entrambi da svolgersi nel corso del contratto a tempo determinato. 

Percorso di formazione con prova conclusiva

Finalità

Il percorso di formazione universitario, come detto sopra, si svolge nel corso dell’a.s. 2022/23, ossia l’anno di assunzione a tempo determinato, e assolve alle finalità di svolgere un confronto tra le competenze dell’aspirante e quelle del profilo professionale proprio del docente.

Il profilo predetto è riferito a cinque dimensioni o aree della professionalità:

  1. culturale-disciplinare
  2. metodologico-didattica
  3. organizzativa
  4. istituzionale-sociale
  5. formativo-professionale

Come si articola 

Il Corso è attivato dalle Università e si articola in 40 ore di attività formative che equivalgono a 5 crediti formativi universitari (CFU).

Le 40 ore di attività sono organizzate nelle seguenti aree tematiche relative alle summenzionate aree della professionalità:

FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE DOCENTE (D.M. 108/2022)
Materia SSD ORE CFU
Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare MPED/03 8 1
Formazione sulle dimensioni metodologico-didattica MPED/03 8 1
Formazione sulle dimensioni formativo-professionali MPED/03 8 1
Formazione sulle dimensioni organizzative e istituzionale-sociale SPS/07 8 1
Elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale MPED/04 8 1
PROVA FINALE ORALE   

Prova conclusiva 

La prova conclusiva del corso consiste in un esame orale che verifica le competenze acquisite e potrà essere sostenuto dopo almeno 30 giorni dall’immatricolazione.

A seguito del superamento dell’esame è rilasciato un certificato di frequenza che riporta i crediti formativi universitari (CFU) conseguiti e i relativi settori scientifico disciplinari (SSD).

Nel DM 108/2022, come si evince da quanto detto sopra, non è prevista una valutazione con attribuzione di un voto ma viene rilasciato un certificato di frequenza.

Mancato superamento prova conclusiva 

Il mancato superamento della prova conclusiva comporta la decadenza dalla procedura, per cui il contratto non può essere trasformato a tempo indeterminato. Il servizio prestato viene valutato quale incarico a tempo determinato.

Cosa devono fare i candidati

Una volta superata la prova, i candidati devono dichiarare, ai sensi del DPR 445/2000, il positivo superamento del percorso formativo.

Spetta a ciascun USR responsabile della procedura concorsuale comunicare sul proprio sito istituzionale la data entro la quale gli aspiranti devono produrre la summenzionata dichiarazione.

Quando si conclude

Il percorso formativo si conclude entro il 15 giugno 2023.

, 2022-10-20 04:40:00, La procedura straordinaria di assunzione, prevista dal DL 73/2021, convertito in legge n. 106/2021, come modificato dal DL 228/2021, convertito in legge n. 15/2022, prevede diversi step per giungere all’assunzione in ruolo. Percorso formativo universitario: finalità, articolazione, prova conclusiva e tempistica.
L’articolo Corso di formazione Eiform online da 5 CFU per il personale docente vincitore del concorso straordinario (D.M. 108/2022) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.