Aumento stipendio, Barbacci (Cisl Scuola): “Servono i 300 milioni dal MOF per arrivare alle 3 cifre. Arretrati? Si otterranno quando si firmerà il contratto” [VIDEO]

Spread the love

“In primo luogo abbiamo apprezzato la rapidità con cui siamo stati convocati. Si è trattato di una giornata interlocutoria. Noi abbiamo espresso le categorie di una serie di relazioni sidacali che dovranno essere costruite in maniera diversa”.

Lo ha detto la leader della Cisl Scuola Ivana Barbacci, intervenuta ad Orizzonte Scuola Tv.

Dobbiamo chiudere il contratto collettivo nazionale di lavoro – prosegue la sindacalista – e dobbiamo chiuderlo al meglio“.

Soprattutto, “dobbiamo portare a sistema i 300 milioni di euro che non sono attualmente svincolati dalle precedenti assegnazioni”, aggiunge Barbacci che continua: “Servirebbe anche un intervento in legge di bilancio per aumentare le risorse a disposizione e far si che il contratto della scuola sia dignitoso come quello dell’altra parte della pubblica amministrazione“.

E ancora: “Il contratto è una cartina al tornasole per capire se le relazioni sindacali funzioneranno. Noi non possiamo chiudere un contratto se non arriviamo a quella soglia psicologica delle 3 cifre di aumento stipendiale. Senza i 300 milioni di euro le risorse sono insufficienti e quindi noi siamo indisponibili a sottoscrivere un contratto con una cifra media lorda più bassa rispetto ai nostri colleghi del pubblico impiego. Le prossime ore sono davvero significative per mettere qualche altra risorsa. Dovremmo avere un aumento almeno di 120 euro lordi“.

Secondo la segretaria Cisl Scuola, “dobbiamo anche attualizzare il contratto, anche intervenendo su una serie di limitazioni come i vincoli della mobilità, ad esempio“.

Una volta sottoscritto il contratto, o meglio, l’ipotesi di contratto, spiega Barbacci, ci saranno 60 giorni per avere queste risorse”.

A quel punto, “i lavoratori della scuola avranno diritto agli arretrati che saranno disponibili se non a febbraio a marzo, se verrà chiusa entro l’anno la trattativa. Non bisogna fare la caccia agli arretrati, che saranno disponibili in automatico. Bisogna firmarlo il contratto però“, conclude Barbacci.

Aumento stipendio docenti, Valditara punta su nuove risorse in Legge di Bilancio lasciando i 340 mln del MOF alla valorizzazione professionale

, 2022-11-03 16:12:00, “In primo luogo abbiamo apprezzato la rapidità con cui siamo stati convocati. Si è trattato di una giornata interlocutoria. Noi abbiamo espresso le categorie di una serie di relazioni sidacali che dovranno essere costruite in maniera diversa”.
L’articolo Aumento stipendio, Barbacci (Cisl Scuola): “Servono i 300 milioni dal MOF per arrivare alle 3 cifre. Arretrati? Si otterranno quando si firmerà il contratto” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.