Zainetti griffati da 1.300 euro? Follia: avete perso la bussola, fate donazioni. Io andavo a scuola con una busta di plastica. E un complotto di Orizzonte Scuola. I commenti su FaceBook

Spread the love

Nel sempre affascinante e a volte bizzarro mondo dei commenti Facebook, niente suscita discussioni e reazioni più divertenti e paradossali come un argomento che tocca la sfera delle spese e dell’istruzione. Notizia di ieri, divulgata da Assoutenti: il costo zaino trolley griffati con lunch box a 1.321,90 euro. Notizia che ha scatenato una serie di commenti che vanno dalla sorpresa all’indignazione. Un argomento tanto banale quanto sorprendentemente controverso, sicuramente specchio dei nostri tempi!

Il dibattito viene aperto  da Valentina, autoproclamata custode dei valori perduti. Con tono di rammarico, lamenta che la società sembra aver perso la bussola dei veri valori, spendendo ingenti somme di denaro per oggetti superflui invece di investire nell’istruzione e nell’educazione. Ecco una domanda: lo zainetto da mille euro porterà la salvezza o la rovina della civiltà? Forse dovremmo chiedere a Platone.

Meli interviene con una proposta sorprendentemente pragmatica, coniando un nuovo “istico” e invocando uniformità “zainistica” per tutti: “Facciamo tutti lo stesso zaino, tanto per semplificare“, semplice, efficace e molto maoista.

Elisa, lapidaria: “Zainetti griffati? Meglio dotazioni diverse!” Ed entra nell’arena degli zaini scolastici con un tocco di indignazione. “Dotate questi bambini di qualcos’altro, non di zainetti griffati!” esclama. Soluzione draconiana anche quella di Salvatore, che propone con nostalgia il “ritorno al grembiule nella scuola primaria e l’introduzione di uniformi nella secondaria“. 

Vaccinatevi contro tutti gli influencer“, la proposta di Peppe per la case farmaceutiche in crisi dopo il boom di vendite del periodo pandemico.

La questione delle differenze/classi sociali (ormai argomento di nicchia) viene affrontata da Anna in una analisi tagliente, intrisa di rudimenta di marxismo analitico: “zainetti costosi come schiaffo morale del ricco al povero“. Zainetti sfigati di tutto il mondo unitevi, insomma!

E Valentina  (l’utente del primo commento, per intenderci) torna all’attacco, con un nuovo intervento. Ricorda i bei tempi: … quando andavo a scuola con una busta della spesa o una cartellina riciclata. Nemmeno in tutta la mia vita scolastica ho speso la metà di 1300 euro.

Ma c’è, anche, chi è in controtendenza,  ad esempio Paolo, che invita a rilassarsi:Ma che ve ne frega? Ognuno spende come vuole.” O Lucia: “Dai, non esageriamo! Anche Invicta fu un tempo stiloso! ” E, con una punta di nostalgia, ricorda i suoi giorni da ragazza in cui l’Invicta era l’apice della moda zainistica. E un giorno, gli zaini da mille euro diventeranno i nuovi classici retrò! 

Non potevamo non concludere con Leo, che, volpone, ha subodorato il complotto, ed in particolare nella pubblicazione della notizia sulle nostre pagine, “tutto è un piano di pubblicità orchestrato da OS (che immaginiamo essere noi di OrizzonteScuola) con la benedizione di Chiara Ferragni“. Leo è uno che la sa lunga, non gli si può nascondere nulla.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/zainetti-griffati-da-1-300-euro-follia-avete-perso-la-bussola-fate-donazioni-io-andavo-a-scuola-con-una-busta-di-plastica-e-un-complotto-di-orizzonte-scuola-i-commenti-su-facebook/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Anselmo Penna,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.