Pochi candidati ai concorsi pubblici. Il presidente di Formez Pa: Modalità di comunicazione più pop e meno burocratiche per attrarre potenziali candidati

Spread the love

Il presidente di Formez PA, Alberto Bonisoli, ha commentato i recenti dati sui concorsi pubblici organizzati dall’istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della Funzione pubblica e presentati nel “Rapporto Formez PA 2022”.

Secondo Bonisoli si sta assistendo a un crollo delle candidature per ogni posto disponibile, passando da un picco di 200 candidati nel 2018, anno in cui si è verificata la ripresa dei concorsi pubblici, a soli 40 negli ultimi due anni.

Bonisoli sottolinea che questo è dovuto alla presenza di molte opportunità di lavoro nel settore pubblico e al fatto che le generazioni di trentenni millenials pesano numericamente poco più della metà delle generazioni baby boomers che vanno in pensione.

Il presidente di Formez PA afferma che i criteri di scelta di un impiego pubblico includono la stabilità del rapporto di lavoro e la possibilità di scegliere la sede di servizio, soprattutto per i vincitori over 40 che sono influenzati dal contesto familiare. Tuttavia, ci sono anche coloro che preferiscono incarichi a tempo rispetto a un posto a tempo indeterminato. Bonisoli sottolinea l’importanza per i futuri lavoratori pubblici di comprendere il fine ultimo del loro incarico e la necessità per le Amministrazioni Pubbliche di comunicare il valore per la collettività del posto offerto. Il presidente sostiene che questo richiederà una nuova capacità di narrazione, utilizzando modalità comprensibili e strumenti adatti ai nativi digitali.

In conclusione, Bonisoli sottolinea che l’amministrazione che riuscirà a comunicare il valore e il prestigio del posto che offre avrà un vantaggio competitivo sulle altre: “Sarà necessario utilizzare modalità di comunicazione più pop e meno burocratiche per attrarre potenziali candidati”.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.