Valditara propone lidea del docente tutor, negli Usa lintelligenza artificiale spazio ai servizi di tutoraggio personalizzato

Spread the love

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stato chiaro: dal prossimo anno scolastico ci sarà un tutor per ogni classe e la formazione di classi con 10 anni in 50 scuole selezionate dall’Invalsi. 

La figura del tutor non è nuova e già negli Usa, così come segnala il sito La Svolta si parla di attività di tutoraggio con l’intelligenza artificiale. Secondo quanto si legge sul New York Times  sarà questo il futuro della didattica, sempre più personalizzata e ultra-digitale.

“L’intelligenza artificiale ha un grande potenziale, – ha affermato Maryia Gabriel, commissaria europea per l’Istruzione – può trasformare l’istruzione e la formazione per gli studenti, gli insegnanti e il personale scolastico, può aiutare gli studenti con difficoltà di apprendimento e sostenere gli insegnanti grazie all’apprendimento personalizzato. L’utilizzo dell’IA e dei dati comporta tuttavia rischi per la vita privata e la sicurezza, in particolare quando riguarda i nostri giovani. Sono quindi lieta che gli orientamenti contribuiranno a garantire che questi rischi siano presi in considerazione e che i nostri figli possano essere protetti e al sicuro”.

Docente tutor sarà pagato di più

A Radio 24 il ministro dell’Istruzione è stato chiaro: “Il docente tutor non è un collega gerarchicamente sovraordinato, ma è un collega come gli altri, lavora in team e si dovrà occupare di coordinare la personalizzazione dell’insegnamento e, soprattutto, di farsi carico di quei ragazzi che hanno più difficoltà o di quei ragazzi che in classe si annoiano perché sono talmente avanti nella preparazione e negli apprendimenti che hanno anche necessità di accelerare. e deve farsi carico di quelli più in difficoltà negli apprendimenti”.

E ancora: “Insegnanti tutor avranno dei compiti in più, pensiamo ad una formazione per loro e saranno anche pagati di più. Ne abbiamo già pagato con i sindacati, ragioniamo con loro su questo nuovo modello organizzativo con fondi PNRR. Il tutor avrà una forte preparazione in ambito psicologico e pedagogico”.

Intelligenza artificiale entra a scuola, UE: può aiutare gli insegnanti nei disturbi specifici di apprendimento. Le linee guida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.