Tfa sostegno VIII ciclo: 1.972 posti per infanzia, 4.748 per primaria, 7.946 per media, 13.011 per superiore. Tutti i posti disponibili per grado distruzione

Spread the love

Sono oltre 29.000 i posti totali disponibili per il nuovo ciclo – l’ottavo – di specializzazione dei docenti per il sostegno didattico, per il 2022-2023. Circa tremila in più rispetto al precedente anno accademico.

SCUOLA DELL’INFANZIA

Ecco il numero di posti per la scuola dell’infanzia divisi per ateneo:

  • Università dell’Aquila: 30 posti
  • Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara: 60 posti
  • Università di Teramo: 40 posti
  • Università della Basilicata: 50 posti
  • Università della Calabria: 130 posti
  • Mediterranea di Reggio Calabria: 57 posti
  • Università degli Studi” Magna Graecia”-Catanzaro: 0 posti
  • Università Suor Orsola Benincasa: 100 posti
  • Università di Salerno: 80 posti
  • Università di Bologna: 30 posti
  • Università di Ferrara: 5 posti
  • Università degli studi di Roma Tor Vergata: 20 posti
  • Università della Tuscia: 20 posti
  • Università di Genova: 20 posti
  • Università Milano Bicocca: 30 posti
  • Università di Bergamo: 0 posti
  • Università Cattolica Sacro Cuore: 25 posti
  • Università degli Studi di Milano: 0 posti
  • Università di Macerata: 30 posti
  • Università di Urbino: 20 posti
  • Università degli Studi del Molise: 20 posti
  • Università di Torino: 40 posti
  • Università di Bari: 100 posti
  • Università di Foggia: 100 posti
  • Università del Salento: 150 posti
  • Università di Cagliari: 40 posti
  • Università di Sassari: 0 posti
  • Università di Catania: 60 posti
  • Università Enna Kore: 120 posti
  • Università Modena-Reggio Emilia: 0 posti
  • Università di Parma: 0 posti
  • Università di Udine: 30 posti
  • Università degli Studi di Trieste: 0 posti
  • Università di Cassino e del Lazio meridionale: 150 posti
  • Università Studi Internazionali di Roma-UNINT: 100 posti
  • Libera Università Maria SS Assunta: 0 posti
  • Università di Roma Tre: 20 posti
  • Università Europea di Roma: 65 posti
  • Università degli Studi di Roma “Foro Italico”: 0 posti
  • Link Campus University: 100 posti
  • Saint Camillus International University: 0 posti
  • Università di Messina: 100 posti
  • Università di Palermo: 200 posti
  • Università di Firenze: 35 posti
  • Università di Pisa: 15 posti
  • Università di Siena: 35 posti
  • Università di Trento: 0 posti
  • Università di Perugia: 0 posti
  • Università di Verona: 0 posti
  • Università di Padova: 30 posti

TOTALE: 1.972 posti

SCUOLA PRIMARIA

Ecco il numero di posti per la scuola primaria divisi per ateneo:

  • Università dell’Aquila: 90 posti
  • Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara: 60 posti
  • Università di Teramo: 70 posti
  • Università della Basilicata: 100 posti
  • Università della Calabria: 200 posti
  • Mediterranea di Reggio Calabria: 88 posti
  • Università degli Studi” Magna Graecia”-Catanzaro: 20 posti
  • Università Suor Orsola Benincasa: 300 posti
  • Università di Salerno: 150 posti
  • Università di Bologna: 100 posti
  • Università di Ferrara: 30 posti
  • Università degli studi di Roma Tor Vergata: 40 posti
  • Università della Tuscia: 40 posti
  • Università di Genova: 40 posti
  • Università Milano Bicocca: 90 posti
  • Università di Bergamo: 0 posti
  • Università Cattolica Sacro Cuore: 125 posti
  • Università degli Studi di Milano: 0 posti
  • Università di Macerata: 100 posti
  • Università di Urbino: 30 posti
  • Università degli Studi del Molise: 80 posti
  • Università di Torino: 85 posti
  • Università di Bari: 250 posti
  • Università di Foggia: 150 posti
  • Università del Salento: 150 posti
  • Università di Cagliari: 60 posti
  • Università di Sassari: 30 posti
  • Università di Catania: 140 posti
  • Università Enna Kore: 240 posti
  • Università Modena-Reggio Emilia: 55 posti
  • Università di Parma: 0 posti
  • Università di Udine: 60 posti
  • Università degli Studi di Trieste: 0 posti
  • Università di Cassino e del Lazio meridionale: 150 posti
  • Università Studi Internazionali di Roma-UNINT: 100 posti
  • Libera Università Maria SS Assunta: 70 posti
  • Università di Roma Tre: 100 posti
  • Università Europea di Roma: 95 posti
  • Università degli Studi di Roma “Foro Italico”: 50 posti
  • Link Campus University: 100 posti
  • Saint Camillus International University: 0 posti
  • Università di Messina: 300 posti
  • Università di Palermo: 400 posti
  • Università di Firenze: 80 posti
  • Università di Pisa: 55 posti
  • Università di Siena: 75 posti
  • Università di Trento: 20 posti
  • Università di Perugia: 100 posti
  • Università di Verona: 50 posti
  • Università di Padova: 150 posti

TOTALE: 4.748 posti

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ecco il numero di posti per la scuola secondaria di primo grado divisi per ateneo:

  • Università dell’Aquila: 110 posti
  • Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara: 84 posti
  • Università di Teramo: 80 posti
  • Università della Basilicata: 90 posti
  • Università della Calabria: 250 posti
  • Mediterranea di Reggio Calabria: 152 posti
  • Università degli Studi” Magna Graecia”-Catanzaro: 250 posti
  • Università Suor Orsola Benincasa: 450 posti
  • Università di Salerno: 400 posti
  • Università di Bologna: 70 posti
  • Università di Ferrara: 65 posti
  • Università degli studi di Roma Tor Vergata: 120 posti
  • Università della Tuscia: 70 posti
  • Università di Genova: 115 posti
  • Università Milano Bicocca: 150 posti
  • Università di Bergamo: 100 posti
  • Università Cattolica Sacro Cuore: 150 posti
  • Università degli Studi di Milano: 60 posti
  • Università di Macerata: 120 posti
  • Università di Urbino: 40 posti
  • Università degli Studi del Molise: 200 posti
  • Università di Torino: 150 posti
  • Università di Bari: 300 posti
  • Università di Foggia: 400 posti
  • Università del Salento: 150 posti
  • Università di Cagliari: 100 posti
  • Università di Sassari: 60 posti
  • Università di Catania: 350 posti
  • Università Enna Kore: 240 posti
  • Università Modena-Reggio Emilia: 65 posti
  • Università di Parma: 90 posti
  • Università di Udine: 60 posti
  • Università degli Studi di Trieste: 60 posti
  • Università di Cassino e del Lazio meridionale: 400 posti
  • Università Studi Internazionali di Roma-UNINT: 100 posti
  • Libera Università Maria SS Assunta: 90 posti
  • Università di Roma Tre: 110 posti
  • Università Europea di Roma: 150 posti
  • Università degli Studi di Roma “Foro Italico”: 120 posti
  • Link Campus University: 525 posti
  • Saint Camillus International University: 200 posti
  • Università di Messina: 500 posti
  • Università di Palermo: 400 posti
  • Università di Firenze: 130 posti
  • Università di Pisa: 80 posti
  • Università di Siena: 150 posti
  • Università di Trento: 40 posti
  • Università di Perugia: 50 posti
  • Università di Verona: 150 posti
  • Università di Padova: 170 posti

TOTALE: 7.946 posti

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Ecco il numero di posti per la scuola secondaria di secondo grado divisi per ateneo:

  • Università dell’Aquila: 70 posti
  • Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara: 108 posti
  • Università di Teramo: 80 posti
  • Università della Basilicata: 160 posti
  • Università della Calabria: 350 posti
  • Mediterranea di Reggio Calabria: 557 posti
  • Università degli Studi” Magna Graecia”-Catanzaro: 350 posti
  • Università Suor Orsola Benincasa: 1310 posti
  • Università di Salerno: 750 posti
  • Università di Bologna: 100 posti
  • Università di Ferrara: 65 posti
  • Università degli studi di Roma Tor Vergata: 160 posti
  • Università della Tuscia: 80 posti
  • Università di Genova: 155 posti
  • Università Milano Bicocca: 150 posti
  • Università di Bergamo: 100 posti
  • Università Cattolica Sacro Cuore: 130 posti
  • Università degli Studi di Milano: 60 posti
  • Università di Macerata: 200 posti
  • Università di Urbino: 70 posti
  • Università degli Studi del Molise: 200 posti
  • Università di Torino: 225 posti
  • Università di Bari: 300 posti
  • Università di Foggia: 550 posti
  • Università del Salento: 150 posti
  • Università di Cagliari: 100 posti
  • Università di Sassari: 60 posti
  • Università di Catania: 450 posti
  • Università Enna Kore: 600 posti
  • Università Modena-Reggio Emilia: 65 posti
  • Università di Parma: 90 posti
  • Università di Udine: 70 posti
  • Università degli Studi di Trieste: 70 posti
  • Università di Cassino e del Lazio meridionale: 800 posti
  • Università Studi Internazionali di Roma-UNINT: 400 posti
  • Libera Università Maria SS Assunta: 90 posti
  • Università di Roma Tre: 110 posti
  • Università Europea di Roma: 350 posti
  • Università degli Studi di Roma “Foro Italico”: 150 posti
  • Link Campus University: 970 posti
  • Saint Camillus International University: 500 posti
  • Università di Messina: 500 posti
  • Università di Palermo: 400 posti
  • Università di Firenze: 195 posti
  • Università di Pisa: 100 posti
  • Università di Siena: 200 posti
  • Università di Trento: 40 posti
  • Università di Perugia: 100 posti
  • Università di Verona: 225 posti
  • Università di Padova: 120 posti

TOTALE: 13.011 posti

Test preselettivo

I candidati, per accedere ai percorsi delle Università, dovranno superare un test preselettivo – una o più prove scritte o una prova pratica – e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi.

Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno. Il calendario in dettaglio prevede:

  • 4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia
  • 5 luglio 2023: prova scuola primaria
  • 6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado
  • 7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado

Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024.

Decreto Ministeriale attivazione VII ciclo

Decreto Ministeriale Quota riserva 35% 

RIPARTIZIONE POSTI

Corso di preparazione 2022/2023 con simulatore per la prova preselettiva

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-viii-ciclo-1-972-posti-per-infanzia-4-748-per-primaria-7-946-per-media-13-011-per-superiori-tutti-i-posti-disponibili-per-grado-distruzione/, Diventare Insegnanti,specializzazione sostegno, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.