Supplenze docenti 2023, lalgoritmo tornerà indietro? Se ci saranno più turni, come si fa a non perdere la possibilità di un incarico?

Spread the love

Nel contesto della gestione delle supplenze nel settore dell’istruzione, l’algoritmo di assegnazione rappresenta rimane elemento centrale nel processo di attribuzione degli incarichi. In questo articolo, risponderemo alla domanda di Agata riguardo all’utilizzo dell’algoritmo per l’assegnazione delle supplenze e all’eventualità di disponibilità insufficienti.

Supplenze docenti 2023/24: ci sarà ancora l’algoritmo

L’assegnazione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da GaE e GPS avverrà ancora con procedura informatizzata. Questa procedura viene chiamata “algoritmo” perché incrocia le preferenze espresse dagli aspiranti (max 150 preferenze) con le disponibilità presenti nel turno di nomina.

La domanda deve essere presentata tramite Istanze online, nelle date che saranno comunicate dal Ministero. Chi non presenta la domanda non potrà partecipare all’assegnazione di supplenze da GaE e GPS, ma solo da graduatorie di istituto.

La domanda va ripresentata nuovamente anche da chi l’aveva già compilata lo scorso anno scolastico. Quella domanda aveva una durata annuale.

Più turni di nomina

Purtroppo anche quest’anno saranno previsti più turni di nomina e soprattutto nel momento in cui sarà richiesto di compilare la domanda potrebbero non essere disponibili tutti i posti.

Tra l’altro, bisognerà considerare anche la posizione in cui ci si troverà nelle graduatorie che nelle prossime settimane saranno pubblicate dagli Uffici Scolastici.

Si si è ai primi posti la scelta può essere fatta in  maniera più consapevole, ma se ci si trova in una posizione non ottima bisogna considerare che le disponibilità scelte potrebbero non essere più disponibili quando toccherà il proprio turno. Per questo in questo caso è preferibile considerare un approccio più “largo”, se si è disponibili a raggiungere anche sedi più lontane e disagiate.

Numerosi aspiranti lo scorso anno sono rimasti delusi dal giro dell’algoritmo perché non hanno ricevuto l’incarico perché le sedi scelte non erano disponibili al proprio turno ma solo dopo. E dunque su quella sede ha avuto l’incarico un collega con un punteggio minore.

Purtroppo anche quest’anno il problema potrebbe ripresentarsi. Il nostro consiglio è quello di fare una scelta ampia ma mirata, magari con l’aiuto dei sindacalisti che conoscono bene le scuole.

Supplenze docenti 2023/2024: scelta max 150 preferenze, da quali graduatorie, con quale ordine. Nuovo sistema [LO SPECIALE]

La consulenza

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-docenti-2023-lalgoritmo-tornera-indietro-se-ci-saranno-piu-turni-come-si-fa-a-non-perdere-la-possibilita-di-un-incarico/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.