Supplenze 2022/23, si può mandare la Mad se si è iscritti alle GPS? [VIDEO]

Spread the love

Nelle prossime settimane, gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze effettueranno la scelta delle 150 preferenze. Lavori in corso negli uffici scolastici per permettere la pubblicazione delle GPS in tempi utili.

Le graduatorie saranno pubblicate sul sito internet dell’ufficio Scolastico della provincia scelta per l’inserimento/l’aggiornamento. Analogamente, sono pubblicate all’Albo di ciascuna istituzione scolastica, per gli insegnamenti ivi impartiti, le correlate graduatorie di istituto.  GPS e graduatorie di istituto, si può partire con la pubblicazione. Dove vederle

Da quali graduatorie si potranno ottenere una supplenza? Come già scritto, per tutte le supplenze al 30 giugno e per eventuali supplenze al 31 agosto 2023 si scorreranno prima le GaE. Se incapienti o in caso di rinuncia per la classe di concorso nella provincia considerata, si passerà alle GPS a partire dalla prima fascia e a seguire dalla seconda fascia. Qualora dovesse essere necessario le supplenze saranno assegnate da graduatorie di istituto.

Gli aspiranti alle supplenze presenteranno, verosimilmente dopo il 10 agosto, domanda in cui sceglieranno le scuole in cui aspirare ad una supplenza al 31 agosto e 30 giugno.

Supplenze da GaE e GPS: fino a 150 preferenze, quando e chi potrà presentare domanda [VIDEO]

Chi è iscritto alle GPS potrà inviare domanda di messa a disposizione?

Così come sottolinea Pierfrancesco Caressa, sindacalista dello Snals, nel corso del Question Time di venerdì 22 luglio, non si potrebbe fare ma, nella pratica, le cose sono andate diversamente negli ultimi anni.

L’OM n. 112 del 6 maggio 2022 limita infatti le MAD domanda di messa a disposizione ad una sola provincia e solo a chi non è inserito nelle GPS.

Tuttavia bisogna porre l’accento su due circostanze

  • L’ordinanza ministeriale dice cosa non si può fare ma non indica sanzioni per chi invece dovesse farlo (!)
  • negli anni precedenti un simile divieto era stato inserito nell’annuale circolare sulle supplenze, prontamente disatteso

Per la mancanza di insegnanti infatti il Ministero negli ultimi due anni scolastici è tornato sui propri passi. Ad esempio, nel 2021, con la nota del 27 settembre, il Ministero dell’Istruzione ha stabilito che fosse possibile procedere alla nomina del personale docente messosi a disposizione anche se incluso in GPS o in graduatorie di istituto di altre province.

Al momento, dunque, non sappiamo se la misura sarà analogamente riproposta anche per il 2022-23. Pertanto sarà necessario attendere una nota ministeriale per capire come procedere. Negli ultimi due anni, però, il Ministero ha permesso agli aspiranti iscritti in GPS di presentare domanda di messa a disposizione.

RIVEDI IL VIDEO

59:00 Si può mandare la Mad se si è iscritti alle GPS?

Lo speciale GPS e Supplenze di Orizzonte Scuola 

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]

Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-07-25 16:02:00, Nelle prossime settimane, gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze effettueranno la scelta delle 150 preferenze. Lavori in corso negli uffici scolastici per permettere la pubblicazione delle GPS in tempi utili.
L’articolo Supplenze 2022/23, si può mandare la Mad se si è iscritti alle GPS? [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.