Sicurezza informatica, 8 scuole su 10 colpite dagli hacker nel 2022. Lesperto: Istituti bersagli attraenti a causa della loro visibilità e dellimmediato impatto sulle comunità

Spread the love

Il mondo della scuola, al pari di altri settori come la sanità e la pubblica amministrazione, è sempre più bersaglio di attacchi informatici. Secondo un recente studio condotto dall’agenzia di sicurezza informatica Sophos, nel 2022, le scuole, sia superiori che inferiori, hanno assistito ad un aumento drammatico delle violazioni.

L’indagine rivela che il 79% delle scuole superiori e l’80% delle scuole inferiori in Europa, Asia e America, ha subito almeno un attacco di ransomware l’anno scorso. Queste cifre rappresentano un considerevole incremento rispetto al 64% e 56% del 2021.

Sorprendentemente, l’istruzione ha registrato una delle percentuali di pagamento del riscatto più alte. Più della metà delle scuole superiori (56%) e quasi la metà delle scuole inferiori (47%) hanno acconsentito al pagamento. Tuttavia, questo ha avuto come conseguenza un notevole aumento dei costi di ripristino. Ad esempio, le scuole superiori che hanno pagato il riscatto hanno sostenuto danni per 1,31 milioni di dollari, rispetto ai 980.000 dollari di chi ha recuperato dai backup. Per le scuole inferiori, la differenza è stata ancora più marcata: 2,18 milioni di dollari contro 1,37 milioni.

E se si potrebbe pensare che pagare il riscatto acceleri il processo di ripristino, i dati raccontano una storia diversa. Nel contesto delle scuole superiori, il 79% di coloro che hanno utilizzato backup è tornato operativo entro un mese, rispetto al 63% di chi ha pagato un riscatto. Nel segmento dell’istruzione inferiore, le percentuali sono state rispettivamente del 63% e 59%.

Chester Wisniewski di Sophos ha commentato la situazione evidenziando come le scuole siano bersagli attraenti a causa della loro visibilità e dell’immediato impatto sulle comunità. La necessità di una soluzione rapida, spinta anche dalle preoccupazioni dei genitori, porta a decisioni affrettate. Tuttavia, come mostra la ricerca, pagare il riscatto non garantisce una soluzione più veloce, ma potrebbe anzi incentivare ulteriori attacchi da parte dei cybercriminali.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/sicurezza-informativa-8-scuole-su-10-colpite-dagli-hacker-nel-2022-lesperto-istituti-bersagli-attraenti-a-causa-della-loro-visibilita-e-dellimmediato-impatto-sulle-comunita/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.