Safer Internet Day, Valditara: Investiremo 2,5 miliardi sulla cittadinanza digitale. Vogliamo istituire una giornata europea [VIDEO]

Spread the love

Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni.

Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito aderisce all’iniziativa, quale “importante occasione per promuovere le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro”.

I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia. Sappiamo che i bambini iniziano ad utilizzare sempre da più piccoli i dispositivi digitali. In media circa 7 ore al giorno. Questa abitudine può procurare problemi durante l’apprendimento”, ha detto Valditara nel suo intervento in un video messaggio.

Molte possono essere le opportunità offerte dalla rete – dice Valditara –  ma l’altra faccia della medaglia è rappresentata dai rischi di diffusione di materiale riservato, esposizione materiale inappropriato, cyberbullismo e dipendenza“.

Gli effetti della pandemia covid-19 hanno generato un incremento preoccupante drammatico del fenomeno del cyberbullismo e altri reati online“, aggiunge il Ministro.

Occorre lavorare sulle competenze digitali di bambini e ragazzi, costruendo un percorso di consapevolezza di cittadinanza digitale. Investiremo 2,5 miliardi di euro sulla cittadinanza digitale. L’81% dei ragazzi vorrebbe una giornata europea dedicata alla cittadinanza digitale e noi stiamo lavorando affinché venga presto istituita“, ha concluso Valditara.

SEGUI LA DIRETTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.