Riapertura scuole, il fisico Ferretti: “Puntare su testing, aerazione e purificazione dell’aria per tutelare gli alunni sotto i 12 anni senza vaccino”

Spread the love

La situazione covid prevista per settembre, quando riprenderanno le lezioni a scuola in presenza, resta molto delicata: non basta il 90% di personale scolastico vaccinato. E nemmeno il crescente numero di over 12 di immunizzati (anche se la crescita è lenta e diversa per regioni). La variante Delta è molto contagiosa e dunque bisogna agire con prudenza per i minori sotto i 12 anni, non vaccinati. E’ il monito di Alessandro Ferretti, fisico dell’Università di Torino.

L’articolo Riapertura scuole, il fisico Ferretti: “Puntare su testing, aerazione e purificazione dell’aria per tutelare gli alunni sotto i 12 anni senza vaccino” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La situazione covid prevista per settembre, quando riprenderanno le lezioni a scuola in presenza, resta molto delicata: non basta il 90% di personale scolastico vaccinato. E nemmeno il crescente numero di over 12 di immunizzati (anche se la crescita è lenta e diversa per regioni). La variante Delta è molto contagiosa e dunque bisogna agire con prudenza per i minori sotto i 12 anni, non vaccinati. E’ il monito di Alessandro Ferretti, fisico dell’Università di Torino.
L’articolo Riapertura scuole, il fisico Ferretti: “Puntare su testing, aerazione e purificazione dell’aria per tutelare gli alunni sotto i 12 anni senza vaccino” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More
Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.