Quando si può fare domanda di pensione con quota 103?

QUando si potrà presentare la domanda per andare in pensione con la quota 103 e quando, effettivamente si inizierà a ricevere la pensione?

Dal 1 gennaio 2023 dovrebbe entrare in vigore la quota 103 che permette il pensionamento con 62 anni di età e con 41 anni di contributi. Si tratta della nuova misura che prende il posto dell’attuale quota 102. Ma da quando si potrà presentare domanda? Scopriamolo rispondendo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:

Sono del giugno 1960 dipende comunale dal primo giugno 1982, sono invalido all’80 per cento ho riscattato l’anno del servizio di leva. Quando posso andare in pensione? Ci sono penalità per la 103? Quando posso fare la domanda? Grazie 

Quando la domanda per la quota 103 e quando la pensione?

Avendo già raggiunto i requisiti per la quota 103, avendo riscattato l’anno di leva, per la presentazione della domanda dovrà attendere le istruzioni operative dell’INPS al riguardo. Dopo l’entrata in vigore della misura, infatti, seguiranno diverse circolari dell’INPS che illustreranno le modalità di accesso e della presentazione della domanda.  Per sapere, quindi, quando potrà presentare la domanda dovrà attendere l’anno nuovo e le relative circolari dell’INPS.

Ma tenga presente che chi arriva al 1 gennaio 2023 con i requisiti già raggiunti dovrà attendere la finestra mobile proprio da quella data. E per i dipendenti pubblici tale finestra è di 6 mesi, subordinata anche a 6 mesi obbligatori di preavviso alla propria amministrazione. Di fatto, quindi, il dipendente pubblico già in possesso dei requisiti di accesso al 1 gennaio 2023 non potrà accedere alla pensione se non dal 1 luglio 2023.

Per quanto riguarda, invece, le penalizzazioni, la quota 103 non ne prevede sul calcolo della pensione. Ovviamente le sarà applicato il coefficiente di trasformazione relativo all’età di accesso e questa è l’unica penalizzazione sul calcolo prevista.

Ricordiamo, infine, che la quota 103 prevede un tetto limite per l’importo della pensione: se la pensione lorda spettante ha un importo lordo superiore a 2.625 euro fino al compimento dei 67 anni si riceverà solo questo importo limite. La pensione intera, poi, si avrà solo una volta compiuti i 67 anni.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-11-30 17:45:00, QUando si potrà presentare la domanda per andare in pensione con la quota 103 e quando, effettivamente si inizierà a ricevere la pensione?
L’articolo Quando si può fare domanda di pensione con quota 103? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version