Personale ATA, il collaboratore scolastico potrà passare al nuovo profilo delloperatore anche con terza media ed esperienza

Spread the love

Con il nuovo CCNL arriveranno per il personale ATA diverse novità. Un elemento nuovo dal nuovo Contratto 2019-21, di cui al momento si conosce l’ipotesi firmata a luglio, è l’introduzione del nuovo profilo ATA dell’operatore scolastico. Con i titoli di accesso richiesti gli aspiranti potranno inserirsi in graduatoria per tale profilo. Ma c’è un’altra possibilità: il passaggio al nuovo profilo con le procedure della mobilità verticale.

Altra novità attesa è infatti il ritorno della mobilità verticale (professionale), ovvero il passaggio all’area immediatamente superiore.

Come da immagine sopra, il collaboratore scolastico potrà passare all’area degli operatori, l’area in cui sarà inserito il profilo dell’operatore scolastico (e nella quale sarà inserito anche il profilo dell’operatore dei servizi agrari).

Per partecipare alle procedure della mobilità verticale il collaboratore scolastico dovrà essere in possesso di:

attestato di qualifica professionale richiesto per l’accesso dall’esterno (quindi attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali)– ed almeno 5 anni di esperienza maturata nell’Area dei Collaboratori e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione

-oppure diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media) ed almeno 10 anni di esperienza maturata nell’Area dei Collaboratori e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione.

I titoli di accesso richiesti all’operatore scolastico, in base all’Ipotesi di CCNL:

attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

oppure

diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.

Graduatorie ATA terza fascia, nel 2024 arriva la nuova figura dell’operatore scolastico: requisiti, mansioni e stipendio

Per l’entrata in vigore delle novità bisogna attendere la firma definitiva del CCNL e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/personale-ata-il-collaboratore-scolastico-potra-passare-al-nuovo-profilo-delloperatore-anche-con-terza-media-ed-esperienza/, ATA, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.