Allerta meteo, stop alle lezioni. Docenti e presidi si interrogano sui compiti per gli studenti: Si potrebbero far vedere le lezioni di Barbero o Angela

Spread the love

Allerte, chiusure, e didattica a singhiozzo stanno mettendo a dura prova la comunità scolastica. Mentre tutti sono concordi sull’importanza di tutelare le persone, emergono però crescenti segni di insofferenza.

A Il Secolo XIX, il sindaco di Lavagna, Gian Alberto Mangiante, ha sollevato l’esigenza di un sistema omogeneo, sottolineando che dovrebbe essere un ente superiore a garantire uniformità nelle decisioni, evitando cosi disagi. Questa necessità è avallata anche dai genitori dell’Istituto comprensivo di Lavagna. Laura Conca, presidente del Consiglio d’Istituto, sottolinea l’importanza di avere una regolamentazione chiara per la didattica a distanza.

La dirigente scolastica Isabella Herzfeld mette in luce la differenza tra sospensione e chiusura scolastica e l’opzione della didattica digitale integrata. Tuttavia, la ddi, come attualmente impostata, è volontaria e ciò genera malcontento tra i genitori, che vorrebbero una didattica a distanza obbligatoria.

Donatella Arena, dirigente dell’istituto comprensivo di Sestri Levante, ribadisce la complessità della situazione e sottolinea che non è semplice trovare una soluzione uniforme: “I ragazzi che stanno a casa per le allerte dovrebbero comunque avere la mattinata occupata e i normali compiti non bastano, valuterei almeno l’impiego di classroom o di altre piattaforme. Penso, chiaramente, soprattutto alla secondaria. Vi si potrebbero caricare lezioni preparate dai docenti della scuola, o link a trasmissioni di Alberto Angela, Alessandro Barbero o altri. Se poi ci mettiamo a investigare quello che offre il metaverso, credo si apra un mondo di possibilità”

Per Andrea Bocca del comprensivo Rapallo-Zoagli, vi è la necessità di sfruttare al meglio la tecnologia per garantire un’istruzione qualitativa, citando anche le potenzialità del metaverso.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/allerta-meteo-stop-alle-lezioni-docenti-e-presidi-si-interrogano-sui-compiti-per-gli-studenti-si-potrebbero-far-vedere-le-lezioni-di-barbero-o-angela/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.