PEI su piattaforma informatica: è sempre possibile caricarlo in pdf. I nuovi modelli da utilizzare

Con la nota n. 4316 del 19 ottobre il Ministero ha comunicato l’apertura delle funzioni per compilare il Piano educativo individualizzato (PEI) su piattaforma informatica. In via di prima applicazione è disponibile per le scuole statali abilitate all’accesso alla Partizione separata, accedendo all’area SIDI – Gestione Alunni con Disabilità – Gestione Fascicolo – Certificazioni – Registrazione PEI. Le scuole paritarie compilano i modelli di PEI in formato cartaceo.

I modelli da utilizzare sono quelli allegati al Dm n. 153 del 1 agosto 2023 con le disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182:

A1_PEI_INFANZIA

A2_PEI_PRIMARIA

A3_PEI_SEC_1_GRADO

A4_PEI_SEC_2_GRADO

I  modelli sono stampabili attraverso la funzione Stampa PEI.

Non oltre il mese di ottobre, di norma, le scuole redigono i PEI per la parte relativa alla progettazione educativo- didattica.

La nota del 19 ottobre ricorda che sono sempre disponibili le usuali funzioni per l’aggiornamento dei fascicoli presenti a sistema e per l’inserimento dei
fascicoli eventualmente non ancora comunicati nella partizione separata di ANS.

Ricorda inoltre che è comunque sempre possibile caricare il PEI in formato pdf, privo di tutti i dati identificativi dell’alunno, selezionando la voce Certificazioni posta all’interno del menu di Gestione Fascicolo.

Guida alla compilazione del PEI 2023/2024, con approfondimenti e nuovi esempi pratici

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/pei-su-piattaforma-informatica-e-sempre-possibile-caricarlo-in-pdf-i-nuovi-modelli-da-utilizzare/, Scuole,Piano educativo individualizzato (PEI), https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version