Omicidio Giulia Cecchetin, Cortellesi rilancia appello di Gramellini: Litigate su quello che volete. Ma sulla violenza contro le donne, no. Approvate subito una legge

Spread the love

Paola Cortellesi è salita alla ribalta non solo per il suo successo cinematografico, ma anche per il suo impegno sociale. La sua ultima opera, “C’è ancora domani”, che sta registrando incassi record vicini ai 20 milioni di euro, affronta tematiche di violenza di genere ed emancipazione femminile, evidenziando il suo impegno nel combattere queste problematiche.

Cortellesi ha utilizzato il suo profilo Instagram per amplificare un messaggio importante. L’attrice ha condiviso un appello di Massimo Gramellini, rivolto ai leader politici Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Durante la trasmissione ‘In altre parole’ su La7, Gramellini ha esortato a un’azione congiunta e immediata contro la violenza sulle donne, una tematica che trascende le divisioni politiche.

L’appello di Cortellesi e Gramellini è un chiaro invito alla politica italiana a unirsi per una causa comune: l’eliminazione della violenza contro le donne. La richiesta di riforme immediate e bipartisan evidenzia un bisogno urgente di attenzione e azione in un’area critica dei diritti umani e della dignità femminile.

“C’è ancora domani”, un successo record

Il successo di “C’è ancora domani” non si limita al suo impatto commerciale, ma si estende al suo potente messaggio sociale. La pellicola non solo intrattiene, ma informa e sensibilizza, portando alla luce le realtà spesso nascoste della violenza di genere. La capacità di Cortellesi di fondere arte e attivismo attraverso il suo lavoro dimostra un notevole impegno verso cambiamenti significativi nella società.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/omicidio-giulia-cecchetin-cortellesi-rilancia-appello-di-gramellini-litigate-su-quello-che-volete-ma-sulla-violenza-contro-le-donne-no-approvate-subito-una-legge/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.