Noi donne iraniane, su La7 un meticoloso lavoro dincastro

Spread the love

This is another adorable plug-in!!,

di Aldo Grasso

All’interno di Atlantide, la trasmissione condotta da Andrea Purgatori su La7, UN appassionato documentario che raccoglie testimonianze arrivate aggirando la censura

Era una ragazza felice e l’hanno ammazzata. La ragazza felice era Mahsa Amini uccisa barbaramente dalla polizia morale perch non indossava il velo. Il velo un fondamento dell’ideologia khomeinista, un segno arcaico di dominazione. Ora le donne in Iran sono in rivolta contro il regime degli ayatollah e forse anche contro la nostra indifferenza. All’interno di Atlantide, la trasmissione condotta da Andrea Purgatori su La7, andato in onda un appassionato documentario di Sabina Fedeli e Anna Migotto, Noi donne iraniane. Raccoglie molte testimonianze esclusive dall’Iran, arrivate clandestinamente aggirando il blocco dei social, la censura e un truce destino. Video auto-prodotti da donne che mettono in gioco la loro stessa vita. Storie raccontate in prima persona attraverso i cellulari o filmandosi reciprocamente in luoghi segreti, con grande attenzione a proteggere l’identit. Le donne hanno scelto di parlare superando ogni paura, affinch le loro parole potessero essere ascoltate da un Occidente troppo lontano dalle loro battaglie.

Dice una testimone: Quando vai nelle proteste disarmato ti trovi davanti persone che non sanno niente dell’umanit, ti picchiano con tutte le loro forze con manganelli e taser e tu non riesci pi a camminare, cerchi di difenderti, ma ti sparano gas lacrimogeni e non puoi pi respirare… per stai davanti a loro e ci vuole molto coraggio. A fungere da filo conduttore ci sono le dichiarazioni di voci autorevoli di espatriate, come Azadeh Kian sociologa, Sarah Doraghi giornalista, Mina Kavani protagonista di No Bears il film di Jafar Panahi, premio speciale della giuria a Venezia, Nargess Eskandari, sindaca di Francoforte. Noi donne iraniane costruito su una struttura polifonica, un meticoloso lavoro d’incastro, spesso sconvolgente, come se in Iran essere donne, essere giovani fosse un crimine.

8 marzo 2023 (modifica il 8 marzo 2023 | 20:24)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, https://www.corriere.it/spettacoli/23_marzo_08/noi-donne-iraniane-la7-meticoloso-lavoro-d-incastro-2ead85f2-bdb8-11ed-b743-21e74a13bd9b.shtml, Spettacoli,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.