No all’ora di religione: record in Toscana (Firenze con il 36%), Emilia-Romagna e Liguria. Tutti i dati

Spread the love

La Toscana è la regione con la più alta percentuale di studenti che non frequentano l’ora di religione: uno su quattro, il 25,23%. Subito dopo ci sono l’Emilia Romagna con il 24.84% e la Liguria con il 24,61%.

Al contrario, la Basilicata è la regione con l’incidenza più bassa: solo il 2.57% degli studenti sceglie l’attività alternativa, appena un alunno su 40. Seguono la Campania, 2,72, e il Molise, 3,16.

I dati raccolti dal ministero dell’Istruzione si riferiscono alla sole scuole pubbliche e per la prima volta sono stati divulgati su richiesta dell’Uaar (Unione atei e agnostici razionalisti) e di OnData, associazione impegnata sul fronte degli open data e promotrice della campagna #DatiBeneComune.

A livello di provincia, si va da Firenze con il 36,67% a Barletta-Andria-Trani con l’1,56%. La scelta di non avvalersi dell’Irc cresce con l’età (scuole dell’infanzia 10,59%; scuole primarie 10,20%; scuole secondarie di primo grado 12,73%; scuole superiori 19,76%).

Per quanto riguarda le scuole superiori, il tasso è più alto negli istituti tecnici e professionali (22,76% e 23,49%, rispettivamente) che nei licei (16,05%), con l’eccezione dei licei artistici che vantano il record del 28,44%.

TUTTI I DATI (FILE EXCEL)

, 2022-06-29 16:29:00, La Toscana è la regione con la più alta percentuale di studenti che non frequentano l’ora di religione: uno su quattro, il 25,23%. Subito dopo ci sono l’Emilia Romagna con il 24.84% e la Liguria con il 24,61%.
L’articolo No all’ora di religione: record in Toscana (Firenze con il 36%), Emilia-Romagna e Liguria. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.