Mondiali di nuoto 2022 a Budapest: dove vedere in tv le gare di oggi 21 giugno. Gli orari

di Arianna Ravelli, inviata a Budapest

Oggi è la giornata di Gregorio Paltrinieri (e Gabriele Detti) che cercano una medaglia negli 800 stile e di Tete Martinenghi che proverà a fare il bis nei 50 rana dopo l’oro nei 100

Dopo la giornata trionfale per il nuoto azzurro con tre ori e un record del mondo (Thomas Ceccon nei 100 dorso con il tempo super di 51’’60, Benedetta Pilato nei 100 rana e il duo misto Minisini-Ruggiero nel sincronizzato), martedì 21 giugno si apre nel segno di Gregorio Paltrinieri: assieme all’ex compagno di allenamenti Gabriele Detti, tornato in forma dopo un anno storto, cerca la prima medaglia di questa spedizione negli 800 stile (quelli dove a Tokyo conquistò un argento dopo la mononucleosi). Ma è anche il giorno del possibile bis di Tete Martinenghi, che dopo l’oro nei 100 rana, ci riprova nei 50. Inizia così così l’avventura da individualista nei 100 stile di Alessandro Miressi che si qualifica per la semifinale con l’ultimo tempo (48’’51): «Sono preoccupato, non mi viene più bene il 100, sono ancora condizionato dalla prestazione in staffetta», dove l’Italia ha conquistato il bronzo nonostante la nostra punta di diamante fosse stato il più lento. Fa meglio Lorenzo Zazzeri, che passa con l’ottavo tempo (48’’29). Questa sera debutta anche il Settebello contro il Sud Africa.

Dove vederla

Tutte le gare saranno in diretta tv in chiaro sulla Rai: le batterie su Raisport, le finali del pomeriggio su RaiDue. In streaming su Rai Play. Gli azzurri in gara sono 29, a Gwangju nel 2019 il bottino fu di 8 medaglie: 3 ori, 2 argenti, 3 bronzi.

Calendario e risultati di martedì 21 giugno

Batterie (9-11.45)
100m dorso donne
1. Masse (Can) 27”26
7. Scalia 27”86 qualificata in semifinale
100m stile libero uomini
1. Popovici 47”60
2. Dressel 47’’95
8. Zazzeri 48’’29 qualificato in semifinale
16. Miressi 48’’51 qualificato in semifinale
200m misti uomini
1. Kalisz (Usa) 1’58”25
8. Razzetti 1’58”70 qualificato in semifinale
200m farfalla donne
4x100m mista MIXED
8. Italia: Lamberti Castiglioni Di Liddo Frigo qualificata in finale

Semifinali e finali (18.00-20.05)
800 sl uomini – Finale
Gabriele Detti
Gregorio Paltrinieri
200m sl donne – Finale
nessuna italiana
100 sl uomini – semifinale
Zazzeri
Miressi
50m dorso donne – semifinale
Scalia
2oo farfalla uomini – Finale

Razzetti
50m rana uomini – Finale
Martinenghi
Cerasuolo
200m farfalla donne – semifinale
200m misti uomini – semifinale
Razzetti
4x100m mista MIXED – Finale

Nuoto sincronizzato

16 (Raidue) FINALE squadra tecnico: Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, Gemma Galli, Marta Iacoacci, Marta Murru, Enrica Piccol

Pallanuoto

Raiplay dalle 18: Sud Africa-Italia (Preliminari – Girone C)

(in aggiornamento)

21 giugno 2022 (modifica il 21 giugno 2022 | 11:31)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-06-21 12:37:00, Oggi è la giornata di Gregorio Paltrinieri (e Gabriele Detti) che cercano una medaglia negli 800 stile e di Tete Martinenghi che proverà a fare il bis nei 50 rana dopo l’oro nei 100, Arianna Ravelli, inviata a Budapest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version