Martedì attesa neve a bassa quota in Lombardia e Veneto

di Redazione Cronache

Abbondanti nevicate sui monti del Nord-est. Al Centro rovesci sparsi, migliora su Piemonte, Liguria e Sardegna dove spunterà anche il sole

Martedì 15 febbraio la perturbazione che già lunedì al Nord-ovest ha portato le prime piogge una spruzzata di neve dopo due mesi di siccità interesserà il Triveneto, con neve abbondante in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia da 600-800 metri di quota. Al Centro rovesci sparsi, con le precipitazioni che raggiungeranno anche al Sud, in particolare Campania e Sicilia occidentale, con fenomeni localmente intensi, anche temporaleschi. Migliora altrove, con sole su Piemonte, Liguria e Sardegna. In Valle d’Aosta negli ultimi vent’anni non mai c’è stata così poca neve, secondo Arpa Vda, che all’inizio di febbraio stima una quantità di acqua conservata sulle montagne valdostane inferiore di circa il 40% rispetto alla media registrata dal 2002.

Nord

La giornata sarà caratterizzata da un deciso miglioramento su Piemonte, Val d’Aosta e Liguria e da piogge ancora su Lombardia e al Nord-est dove migliorerà in serata e nottata. Nevicate a quote prossime alla pianura fino a metà giornata su est Piemonte e settori ovest di Lombardia ed Emilia. Valanghe: pericolo marcato (livello 3 su 5) in Piemonte sulle Alpi marittime e nell’alta val d’Ossola, in Lombardia in alta Valtellina e nella zona dell’Adamello, in Alto Adige in Friuli nelle Alpi Carniche e Giulie.

Centro e Sardegna

Un fronte perturbato porterà tempo instabile con precipitazioni possibili su gran parte delle regioni peninsulari, meno su Abruzzo e Molise. Molte nubi sulla Sardegna con piogge o rovesci sul settore centro-occidentale fino al tardo pomeriggio. Neve sugli Appennini a partire dai 1.200 metri di altitudine. In Toscana al mattino molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, anche a carattere anche a carattere di rovescio o temporale; neve in Appennino oltre i mille metri. Allerta gialla nel Lazio.

Sud e Sicilia

Precipitazioni più diffuse in Campania (dove è stata emanata l’allerta gialla dalla Protezione civile regionale), peggiora anche su Sicilia occidentale e Calabria tirrenica. Le precipitazioni potranno risultare anche molto forti e temporalesche. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove.

14 febbraio 2022 (modifica il 14 febbraio 2022 | 17:23)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-02-14 18:17:00, http://s.wordpress.com/mshots/v1/https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fmeteo%2F22_febbraio_14%2Fmeteo-previsioni-martedi-15-febbraio-neve-triveneto-700-metri-pioggia-campania-sicilia-3c2ce240-8d99-11ec-a91e-e98defcaa657.shtml?w=600&h=450, , , , This is one helpful add-on!!, This is the beautiful plug-in ever., % %item_title%%, Abbondanti nevicate sui monti del Nord-est. Al Centro rovesci sparsi, migliora su Piemonte, Liguria e Sardegna dove spunterà anche il sole, di Redazione CronacheAbbondanti nevicate sui monti del Nord-est. Al Centro rovesci sparsi, migliora su Piemonte, Liguria e Sardegna dove spunterà anche il sole Martedì 15 febbraio la perturbazione che già lunedì al Nord-ovest ha portato le prime piogge una spruzzata di neve dopo due mesi di siccità interesserà il Triveneto, con neve abbondante in Trentino-Alto…, di Redazione CronacheAbbondanti nevicate sui monti del Nord-est. Al Centro rovesci sparsi, migliora su Piemonte, Liguria e Sardegna dove spunterà anche il sole Martedì 15 febbraio la perturbazione che già lunedì al Nord-ovest ha portato le prime piogge una spruzzata di neve dopo due mesi di siccità interesserà il Triveneto, con neve abbondante in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia da 600-800 metri di quota. Al Centro rovesci sparsi, con le precipitazioni che raggiungeranno anche al Sud, in particolare Campania e Sicilia occidentale, con fenomeni localmente intensi, anche temporaleschi. Migliora altrove, con sole su Piemonte, Liguria e Sardegna. In Valle d’Aosta negli ultimi vent’anni non mai c’è stata così poca neve, secondo Arpa Vda, che all’inizio di febbraio stima una quantità di acqua conservata sulle montagne valdostane inferiore di circa il 40% rispetto alla media registrata dal 2002. NordLa giornata sarà caratterizzata da un deciso miglioramento su Piemonte, Val d’Aosta e Liguria e da piogge ancora su Lombardia e al Nord-est dove migliorerà in serata e nottata. Nevicate a quote prossime alla pianura fino a metà giornata su est Piemonte e settori ovest di Lombardia ed Emilia. Valanghe: pericolo marcato (livello 3 su 5) in Piemonte sulle Alpi marittime e nell’alta val d’Ossola, in Lombardia in alta Valtellina e nella zona dell’Adamello, in Alto Adige in Friuli nelle Alpi Carniche e Giulie. Centro e SardegnaUn fronte perturbato porterà tempo instabile con precipitazioni possibili su gran parte delle regioni peninsulari, meno su Abruzzo e Molise. Molte nubi sulla Sardegna con piogge o rovesci sul settore centro-occidentale fino al tardo pomeriggio. Neve sugli Appennini a partire dai 1.200 metri di altitudine. In Toscana al mattino molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, anche a carattere anche a carattere di rovescio o temporale; neve in Appennino oltre i mille metri. Allerta gialla nel Lazio. Sud e SiciliaPrecipitazioni più diffuse in Campania (dove è stata emanata l’allerta gialla dalla Protezione civile regionale), peggiora anche su Sicilia occidentale e Calabria tirrenica. Le precipitazioni potranno risultare anche molto forti e temporalesche. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove. 14 febbraio 2022 (modifica il 14 febbraio 2022 | 17:23) © RIPRODUZIONE RISERVATA, Photo Credit: , , www.corriere.it, %%item_url %%, Corriere, Corriere, Corriere, Leggi di più, , https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2022/02/14/Interni/Foto-Interni-Trattate/AFP_9YM7MX-kWiC-U33201114017141EvG-526×284@Corriere-Web-Sezioni.jpg, Corriere.it – Homepage, Corriere.it – Notizie e approfondimenti di cronaca, politica, economia e sport con foto, immagini e video di Corriere TV. Meteo, salute, guide viaggi, Musica e giochi online , https://www.corriere.it/rss/images/logo_corriere.gif, http://xml2.corriereobjects.it/rss/homepage.xml, Redazione Cronache

The post Martedì attesa neve a bassa quota in Lombardia e Veneto appeared first on ITALIAONLINE.NEWS.

di Redazione Cronache Abbondanti nevicate sui monti del Nord-est. Al Centro rovesci sparsi, migliora su Piemonte, Liguria e Sardegna dove spunterà anche il sole Martedì 15 febbraio la perturbazione che … Leggi di più
The post Martedì attesa neve a bassa quota in Lombardia e Veneto appeared first on ITALIAONLINE.NEWS.

var url239898 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1250&evid=239898”;
var snippet239898 = httpGetSync(url239898);
document.write(snippet239898);

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version