«La Lettura», ecco l’Agendina 2023

di Redazione Cultura

Il datario contiene un testo del direttore del «Corriere», Luciano Fontana, e un racconto di Toshikazu Kawaguchi. In tre colori, in vendita in edicola o prenotabile online

Un anno con «la Lettura». L’Agendina del supplemento, in tre colori (verde, blu e arancione), è introdotta da un testo del direttore del «Corriere», Luciano Fontana, e da un racconto dello scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi, autore di bestseller come Finché il caffè è caldo e Il primo caffè della giornata (entrambi editi da Garzanti). Nel testo Kawaguchi parla della sua prima agenda e offre quattro regole per evocare i poteri magici della memoria (e delle agende).

Il datario settimanale di dodici mesi de«la Lettura» è arricchito, come da tradizione, da anniversari ed eventi da ricordare, giorno per giorno; ci sono poi un «planner», uno spazio dove annotare scadenze e, nella parte finale, pagine bianche da riempire con appunti e pensieri. La fascetta ripropone le copertine d’arte del supplemento. Le Agendine sono in vendita in edicola (a 9,90 più il prezzo del quotidiano) e si possono prenotare su primaedicola.it e poi ritirare in edicola.

10 ottobre 2022 (modifica il 27 ottobre 2022 | 18:14)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-10-27 16:14:00, Il datario contiene un testo del direttore del «Corriere», Luciano Fontana, e un racconto di Toshikazu Kawaguchi. In tre colori, in vendita in edicola o prenotabile online, Redazione Cultura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version