La Uil Scuola Rua indice lo stato di mobilitazione dei propri iscritti: Contratto scuola regressivo e divisivo, così non va

Spread the love

La Uil Scuola Rua ha annunciato un’importante azione di protesta.  Il nucleo della questione ruota intorno alla sottoscrizione del CCNL 2019/21.

Il contratto, secondo la UIL Scuola RUA, presenta numerosi punti critici:

  • È regressivo e lesivo dei diritti dei lavoratori del settore scolastico.
  • Risulta divisivo, minando l’unità della Comunità educante, precedentemente valorizzata nel CCNL 2016/18.
  • Riduce l’autonomia della scuola statale, un principio di rango costituzionale.
  • Limita la contrattazione di secondo livello, creando barriere nella negoziazione dei diritti lavorativi.
  • Ignora le macro-problematiche del settore, alcune delle quali irrisolte da decenni.
  • È particolarmente dannoso per il personale ATA, specialmente per i DSGA, compromettendo il loro ruolo specifico e la professionalità.

In risposta a queste preoccupazioni, la UIL Scuola RUA ha indetto una protesta. L’azione prevede che tutto il personale scolastico, sia docenti che ATA, esegua esclusivamente le attività previste dai propri profili professionali, rifiutando qualsiasi attività aggiuntiva o straordinaria. La fase di protesta continuerà fino al 10 gennaio 2024.

La UIL Scuola RUA si riserva di attivare ulteriori iniziative di protesta, soprattutto se l’attuale proposta di rinnovo contrattuale dovesse essere approvata definitivamente.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/la-uil-scuola-rua-indice-lo-stato-di-mobilitazione-dei-propri-iscritti-contratto-scuola-regressivo-e-divisivo-cosi-non-va/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.