La lezione frontale è veramente da bocciare? La riflessione di un pedagogista

Spread the love

Dr. Massimo Luciano Sidoti* –  Ad oggi notiamo ancora che la figura dell’insegnante viene percepita come colui che deve trasmettere conoscenze e si tende a bocciare la lezione frontale perché si ritiene ormai superata. Gli insegnanti non si limitano a trasmettere conoscenze, ma imprimono il sapere attraverso un impronta del proprio essere, attraverso una trasmissione corporea ed empatica.

L’articolo La lezione frontale è veramente da bocciare? La riflessione di un pedagogista sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dr. Massimo Luciano Sidoti* –  Ad oggi notiamo ancora che la figura dell’insegnante viene percepita come colui che deve trasmettere conoscenze e si tende a bocciare la lezione frontale perché si ritiene ormai superata. Gli insegnanti non si limitano a trasmettere conoscenze, ma imprimono il sapere attraverso un impronta del proprio essere, attraverso una trasmissione corporea ed empatica.
L’articolo La lezione frontale è veramente da bocciare? La riflessione di un pedagogista sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More
Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.