Isole minori, sì ai collegamenti gratuiti per il personale scolastico. Via libera da parte della Regione siciliana

Spread the love

La norma che prevede la gratuità dei trasporti per le isole minori per le forze dell’ordine, gli insegnanti e il personale sanitario in servizio è stata approvata dalla Regione siciliana.

La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi, ha proposto e il governo regionale ha riscritto la norma per eliminare la disparità di trattamento nei confronti di questi lavoratori pubblici che si spostano per motivi di servizio.

Fino ad ora, questi dipendenti pubblici hanno dovuto pagare i biglietti per gli spostamenti di servizio, anche se con tariffe agevolate. Questo ha causato una condizione di svantaggio economico rispetto ai loro colleghi che lavorano in zone ordinarie.

Il governo ha impegnato un milione di euro per la gratuità dei trasporti, ma la deputata ha chiesto di appostare ulteriori somme in caso di necessità. Questa misura dimostra l’impegno del governo per supportare questi lavoratori pubblici e garantire loro pari opportunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.