Inps invierà 20 milioni di mail per informare i cittadini sulle prestazioni a cui hanno diritto

Spread the love

L’Inps invierà nei prossimi giorni una mail agli utenti iscritti per informarli sulle prestazioni a cui hanno diritto. Lo spiega in un’intervista al Corriere della Sera, il presidente dell’ente, Pasquale Tridico.

“Basterà accettare di ricevere tutte le informazioni e la nuova piattaforma MyInps invierà di volta in volte le notifiche personalizzate. Ad esempio, alla nascita di un figlio, i genitori riceveranno informazioni sui bonus cui avranno diritto, dal bonus bebé a quello per l’asilo nido fino all’assegno unico, loro dovranno aderire al servizio, l’Istituto li avvertirà strada facendo, anche nel caso in cui dovessero avere diritto ad importi più alti. Lo stesso avverrà per i lavoratori pubblici e privati e per i pensionati”.

E ancora: “L’obiettivo è digitalizzare e semplificare, quindi sì. Uno dei miei sogni è la domanda di pensione precompilata che i cittadini troveranno in MyInps già al primo giorno di pensione, così da riceverla il prima possibile”.

Poi aggiunge: “Abbiamo in media 42 milioni di utenti, tra persone, aziende e soggetti terzi. Nel periodo della pandemia se ne sono aggiunti altri 16 milioni. Ma non tutti usufruiscono delle prestazioni cui avrebbero diritto, non fa domanda il 100%. Un esempio? In Italia su 11 milioni di figli, l’assegno unico è stato chiesto per 9 milioni. La nuova piattaforma avvertirà anche chi non lo ha richiesto. Per gli anziani il quadro si complica: il 20% di chi avrebbe diritto a qualche tipo di servizio non lo chiede. Ecco perché la proattività dell’Istituto deve diventare la sua modalità di azione standard. Nel 2022 è partito il consulente digitale dei pensionati: grazie a questo nuovo servizio sono aumentate del 136% le richieste di supplementi di pensioni. Sempre per i pensionati, in caso di decesso, il coniuge superstite troverà la domanda di reversibilità precompilata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.