Il docente orientatore, dovrà saper usare la piattaforma unica dellorientamento per aiutare le famiglie nella scelta. Ecco cosa conterrà e come funzionerà

Spread the love

In un momento in cui la scelta del percorso formativo e professionale rappresenta un passaggio cruciale per il futuro degli studenti, la scuola, la famiglia e gli studenti stessi devono mantenere un dialogo aperto e costante. Per favorire questo dialogo e per garantire un’orientamento efficace, personalizzato e orientato allo sviluppo delle competenze, la scuola secondaria introdurrà, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, le figure del docente tutor e dell’orientatore.

Gli orientatori, in particolare, favoriranno, anche grazie alla piattaforma digitale unica per l’orientamento messa a punto dal Ministero, l’incontro tra le competenze degli studenti, l’offerta formativa e la domanda di lavoro per consentire una scelta informata e consapevole del percorso di studio o professionale da intraprendere.

Piattaforma che sarà contemporaneamente accessibile a tutte le famiglie e i ragazzi. In essa ci saranno informazioni e dati relativi all’offerta formativa, alla distribuzione degli ITS Academy, ai corsi di laurea delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, alla preparazione all’ingresso nei corsi di studio, nonché ai dati statistici utili prodotti da Almalaurea, Istat e Cisia.

Inoltre, sarà disponibile per ogni studente un E-Portfolio personale, uno strumento digitale innovativo che consentirà di documentare il proprio percorso di studi e le esperienze formative, in modo da mettere a frutto le proprie competenze e talenti con l’aiuto della scuola e dei docenti tutor.

Le novità introdotte dalla scuola secondaria di I e II grado per l’orientamento degli studenti introdurranno, in sintesi:

  • La figura del docente tutor e dell’orientatore per garantire un’orientamento efficace e personalizzato
  • Una piattaforma digitale unica per l’orientamento che fornirà informazioni e dati dettagliati sull’offerta formativa e sulle prospettive occupazionali
  • Un E-Portfolio personale per documentare il proprio percorso di studi e le esperienze formative, in modo da valorizzare le proprie competenze e talenti.

Vedi anche

Docente tutor e orientatore, da oggi si può presentare domanda fino a giorno 2 maggio. Le nostre FaQ

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/il-docente-orientatore-dovra-saper-usare-la-piattaforma-unica-dellorientamento-per-aiutare-le-famiglie-nella-scelta-ecco-cosa-conterra-e-come-funzionera/, Docenti,docente tutor, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.