Il corpo degli adolescenti non deve essere un bottino di guerra per i consumatori. Lappello di Fialdini: Vorrei aiutare le famiglie ad affrontare questi problemi

Spread the love

Dal suo esordio nel programma “Fame d’amore” di Rai3, Francesca Fialdini ha affrontato l’argomento delicato dei disturbi alimentari tra adolescenti e adulti. Ora, il fenomeno sta diventando sempre più pervasivo, toccando non solo ragazze ma anche ragazzi, adulti e, in modo allarmente, bambini. “Dopo il Covid, il fenomeno è esploso”, afferma Fialdini.

L’ultimo libro di Fialdini, “Nella tana del coniglio”, previsto in libreria dal 3 novembre, è una specie di spin-off che affronta l’ossessione per il cibo e il suo impatto sul benessere psicologico. Ogni intervista nel libro è seguita da una scheda di Leonardo Mendolicchio, direttore dei reparti di riabilitazione dei disturbi alimentari dell’Auxologico Piancavallo, fornendo un’ulteriore profondità all’argomento.

In un’intervista a La Stampa, Fialdini è critica nei confronti del sistema sanitario italiano, che definisce “inadeguato come numeri e come formazione”. Molte famiglie, dice, sono “molto sole e senza strumenti per combattere la malattia“. Il problema, quindi, non è solo individuale, ma sistemico.

In un’era in cui l’immagine conta più della realtà, i social media amplificano le pressioni sui giovani. “Non conta come vivi ma come lo racconti”, osserva Fialdini. E sottolinea come anche nella sua trasmissione “Da noi… a ruota libera” su Rai1, l’immagine e la percezione degli altri siano temi frequentemente discussi.

Nonostante la gravità della situazione, Fialdini sottolinea che “non è mai troppo tardi”. Il dialogo aperto può essere una chiave per affrontare questi problemi. Sia che si tratti di famiglie, amici o professionisti, è il tempo dell’ascolto e della comprensione.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/il-corpo-degli-adolescenti-non-deve-essere-un-bottino-di-guerra-per-i-consumatori-lappello-di-fialdini-vorrei-aiutare-le-famiglie-ad-affrontare-questi-problemi/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.