Graduatorie GPS, elenchi aggiuntivi alla prima fascia 2023/24: abilitazione e specializzazione più 24 CFU?

Gli aspiranti interessati, ai fini dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno e posto comune, devono possedere anche i 24 CFU?

Quesito

Così chiede una nostra lettrice:

Sono una specializzanda su sostegno TFA VII ciclo. E’ vero che, per inserirsi negli elenchi aggiuntivi delle GPS nel 2023/24, sono necessari i 24 CFU? Così mi hanno detto alcuni sindacalisti. 

GPS

Le graduatorie provinciali per le supplenze, com’è noto, sono articolate in due fasce:

  • nella prima sono inseriti gli aspiranti abilitati o specializzati su sostegno;
  • nella seconda sono inclusi gli aspiranti non abilitati/specializzati in possesso del previsto titolo di studio e, nel caso delle GPS sostegno II fascia, del requisito del servizio richiesto.

Dopo il primo biennio di vigenza (2020/22), le GPS si sono aggiornate per il biennio 2022/24, entro il 31 maggio u.s. Sia l’OM n. 60/2020 (che ha disciplinato la costituzione delle GPS 2020/22) che l’OM n. 112/2022 hanno previsto la formazione di elenchi aggiuntivi alla prima fascia, da costituirsi per il secondo anno di vigenza delle medesime graduatorie.

Titoli d’accesso GPS secondaria – Titoli d’accesso GPS infanzia e primaria– Titoli d’accesso GPS sostegno

Elenchi aggiuntivi 2023/24

Cosa sono

L’articolo 10 dell’OM n. 112/2022 dispone che, in attesa della ricostituzione delle GPS, gli aspiranti possano inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia posto comune e sostegno delle predette graduatorie. In tal modo, agli interessati, che conseguono il titolo di abilitazione o specializzazione dopo la data ultima di presentazione delle istanze 2022/24 (31 maggio u.s. ovvero 20 luglio per gli inclusi con riserva), si dà la possibilità di sfruttarlo prima del prossimo aggiornamento. Infatti, dagli elenchi aggiuntivi alla prima fascia si attinge dopo le GPS di prima fascia e prima di quelle di seconda.

Il suddetto inserimento avverrà presentando apposita domanda telematica, secondo modalità e tempistiche che saranno comunicate dal Ministero (indicativamente nel mese di luglio-primi di agosto 2023). Un apposito DM disciplinerà il tutto.

Quali titoli

Quanto ai titolo necessari per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia, così leggiamo nel summenzionato articolo 10:

Nelle more della ricostituzione delle GPS, gli aspiranti che acquisiscono il titolo di abilitazione ovvero di specializzazione sul sostegno possono richiedere l’inserimento in elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia per l’anno scolastico 2023/2024, cui si attinge in via prioritaria rispetto alla seconda fascia …

Dunque, ai fini dell’inclusione negli elenchi aggiuntivi, l’unico titolo richiesto è quello di abilitazione o specializzazione su sostegno. Non sono richiesti ulteriori titoli ovvero il possesso di CFU/CFA.

Risposta al quesito

Sono una specializzanda su sostegno TFA VII ciclo. E’ vero che, per inserirsi negli elenchi aggiuntivi delle GPS nel 2023/24, sono necessari i 24 CFU? Così mi hanno detto alcuni sindacalisti. 

Sulla base delle disposizioni di cui all’articolo 10 dell’OM n. 112/2022, che disciplina la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, rispondiamo alla nostra lettrice che non sono richiesti i 24 CFU. Pertanto, la stessa potrà inserirsi nei predetti elenchi con il solo titolo di specializzazione.

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-10-23 09:23:00, Gli aspiranti interessati, ai fini dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno e posto comune, devono possedere anche i 24 CFU?
L’articolo Graduatorie GPS, elenchi aggiuntivi alla prima fascia 2023/24: abilitazione e specializzazione più 24 CFU? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version