Funerali Giulia Cecchettin, la toccante omelia del vescovo di Padova: messaggio profondo e stimolante ai giovani, incentrato sullamore e sulla solidarietà

In una commovente omelia durante i funerali di Giulia Cecchettin, Claudio Cipolla, arcivescovo di Padova, ha offerto un messaggio profondo e stimolante ai giovani, incentrato sull’amore e sulla solidarietà.

Cipolla ha esortato i giovani a sfruttare le opportunità e le libertà di cui godono oggi, molto più ampie rispetto a 50 anni fa, per “osare di più” nell’amore e nella solidarietà.

Il concetto di amore, come descritto dal Vescovo, non si limita a un semplice sentimento. Per lui, è un orientamento verso l’alterità, una ricerca costante del bene dell’altro. Parlando dalla sua esperienza personale, il Vescovo ha fatto riferimento al Vangelo e a Dio, sottolineando come anche per lui l’amore ideale sembra “irrealizzabile”, come le profezie di Isaia.

Secondo Cipolla, i giovani di oggi hanno strumenti e possibilità che erano impensabili cinquanta anni fa. L’accesso all’istruzione superiore, le opportunità di incontri e scambi a livello internazionale e un generale benessere migliore sono fattori che, secondo il Vescovo, possono contribuire a un amore più profondo e significativo. La sua esortazione si radica nella convinzione che la libertà di oggi possa facilitare un amore più autentico.

Il Vescovo Cipolla ha evidenziato che l’amore non è solo un sentimento generico e piacevole, ma implica anche la verità, la conoscenza e l’educazione di sé. Cipolla ha descritto l’amore come empatia che genera solidarietà, un “accordo di anime e corpi” basato su idealità comuni. In questo contesto, la compassione diventa un mezzo per superare l’autoreferenzialità e il narcisismo, incoraggiando un ascolto attento dell’altro.

Il Vescovo ha riconosciuto che l’amore richiede un costante lavoro interiore. Cipolla ha ammesso che la fragilità umana può limitare la “speranza” e rendere precari i rapporti. Tuttavia, ha incoraggiato i giovani a cercare “germogli di speranza e di amore”, pur riconoscendo le sfide intrinseche di questo percorso: “Ti preghiamo, Signore, di farci il dono della Pace. È nella pace che i popoli progrediscono in cultura e civiltà, in solidarietà e umanità; è nella pace che le risorse vengono indirizzate per acquisire strumenti che nobilitano la vita delle persone, soprattutto delle più deboli e fragili e scompaiono le disuguaglianze sociali”, sottolinea.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/giulia-cecchettin-la-toccante-omelia-del-vescovo-di-padova-messaggio-profondo-e-stimolante-ai-giovani-incentrato-sullamore-e-sulla-solidarieta/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version