I risultati delle elezioni politiche 2022

di Redazione PoliticaLa maggioranza va alla coalizione di centrodestra che tocca il 44 per cento. Nettamente staccato il centrosinistra con il 26 per cento I risultati delle elezioni politiche del 25 settembre 2022 in Italia hanno visto primeggiare la coalizione di centrodestra che ha conquistato complessivamente il 43,79% (dato della Camera, al Senato il risultato è stato del 44,02%). Questo il consenso guadagnato dalle singole liste di centrodestra: • I risultati di Fratelli d’Italia alle elezioni politiche 2022: 26%,• I risultati della Lega alle elezioni politiche 2022: 8,77%,• I risultati di Forza Italia alle elezioni politiche 2022: 8,11%, • I risultati di Noi Moderati alle elezioni politiche 2022: 0,91%. La coalizione di centrosinistra ha ottenuto il 26,13 per cento, così suddiviso: • I risultati del Pd alle elezioni politiche 2022: 19,07%; • I risultati di Verdi e Sinistra italiana alle elezioni politiche 2022: 3,63%;• +Europa alle elezioni politiche 2022: 2,83%; • Impegno civico alle elezioni politiche 2022: 0,60%. Questi, invece, i risultati, delle altre forze politiche: • I risultati del Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche 2022: 15,43%; • I risultati di Azione-Italia viva alle elezioni politiche 2022: 7,79%;• I risultati di Italexit alle elezioni politiche 2022: 1,90%; • I risultati di Unione popolare alle elezioni politiche 2022: 1,43%; • I risultati di Italia sovrana e popolare alle elezioni politiche 2022: 1,24%; • I risultati di De Luca sindaco d’Italia alle elezioni politiche 2022: 0,73%. In termini di seggi, la coalizione di centrodestra ha conquistato 235 seggi alla Camera e 112 al Senato; il centrosinistra 80 alla Camera e 39 al Senato; M5S 51 alla Camera e 28 al Senato; Azione-Italia viva 21 alla Camera e 9 al Senato. 27 ottobre 2022 (modifica il 27 ottobre 2022 | 13:58) © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-10-27 11:58:00, La maggioranza va alla coalizione di centrodestra che tocca il 44 per cento. Nettamente staccato il centrosinistra con il 26 per cento, Redazione Politica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version