Flussi elettorali, dalla Lega metà degli elettori di Meloni. Un quarto di chi votò M5S ora si astiene

Spread the love

di Nando PagnoncelliI flussi dalle Europee: Partito democratico, il 75% di «fedeli» ma attrae poco. Forza Italia, il 45% aveva fatto altre scelte. Il 79% degli elettori di FdI resta fedele La volatilità del voto rappresenta la cifra distintiva dell’attuale legislatura: l’esito elettorale del 2018 è risultato assai diverso da quello delle Europee dell’anno successivo e dal 2019 ad oggi i sondaggi sulle intenzioni di voto ci restituiscono scenari politici in continua evoluzione. Scetticismo e delusione, poi, hanno alimentato il distacco dalla politica testimoniato dall’elevato tasso di astensione. È pleonastico sottolineare che i partiti vincenti sono quelli che possono contare simultaneamente su una fedeltà elevata del proprio elettorato e su una buona capacità di attrazione di nuovi elettori. L’analisi dei flussi elettorali delinea gli spostamenti di voto in entrata e in uscita delle singole forze politiche rispetto alle precedenti elezioni, e aiuta a comprendere il loro «stato di salute». Il Pd può contare su una buona percentuale di elettori fedeli rispetto al voto espresso alle Europee (74,9%); i delusi dichiarano di volersi astenere per il 7,8%, il 3,3% sceglie la federazione Azione/+Europa, il 2,6% Sinistra italiana-Verdi, 1,7% M5s e 1,6% uno dei 3 partiti del centrodestra, mentre i restanti elettori dem disperderebbero il loro voto tra liste minori. La capacità di attrazione di nuovi elettori sembra però al momento piuttosto limitata, dato che il 79,6% degli attuali elettori aveva già votato Pd alle Europee; interessante il flusso proveniente dagli astenuti (9,7%), più modesto quello dal M5s (4,3%) e dalle liste minori del centrosinistra (3,3%), mentre solo il 2% proviene dal centrodestra. Fratelli d’Italia beneficia di una elevata fedeltà (79,4%) e fa registrare un flusso in uscita diretto prevalentemente verso l’astensione (6,4%), Italexit (4,4%) e più Forza Italia (2,7%) che Lega (1,4%). Il partito può contare su una grande capacità di attrazione che ha comportato un forte cambiamento del proprio elettorato originario: la metà degli attuali elettori (49%) proviene dalla Lega, una quota doppia rispetto a quella costituita da coloro che avevano votato FdI nel 2019 (24,6%). Interessante il flusso proveniente da astensionisti (13,7%), pentastellati (4,9%) e Forza Italia (4,8%). La Lega ha sofferto molto dal Papeete in poi: solamente poco più di due elettori su cinque delle Europee (41,9%) confermerebbe il proprio voto al partito di Salvini, quasi uno su tre (29,9%) oggi voterebbe Meloni, il 10,8% si asterrebbe, il 6,5% opta per Italexit e il 5,2% per Forza Italia. La situazione è ulteriormente complicata dalla modestia dei flussi in entrata, basti pensare che il 91,8% degli attuali elettori aveva votato già Lega alle Europee, il 2,4 proviene dal M5S e il 2% da Forza Italia. Ancora più contenuta la capacità di attrarre gli astenuti (1,7%). Anche il M5s sta vivendo una situazione complessa: ha infatti perso più della metà degli elettori delle Europee (già quasi dimezzati rispetto alle Politiche), i quali oggi propendono prevalentemente per l’astensione (23,6%), per FdI (5,9%), il Pd (5,4%) e Italexit (4,3%), Lega (2,2%) e Forza Italia (2%); il M5S risulta quindi la forza che ha alimentato più delle altre il bacino dell’astensione e ha riversato i propri voti su soggetti molto diversi, a conferma di un elettorato composito che da sempre rappresentava un elemento distintivo. Fluidità confermata dai flussi in ingresso dall’astensione da cui proviene quasi un quarto (23,2%) di coloro che oggi sceglierebbero il Movimento, mentre gli ex elettori dem (3,2%) e gli ex leghisti (3,4%) rappresentano una quota limitata. Da ultimo, Forza Italia che cede un terzo degli elettori delle Europee (tasso di fedeltà pari a 64,1%) per lo più propensi a votare Meloni (11,4%) e ad astenersi (11,4%). Quasi la metà degli attuali elettori (45%) proviene da altre forze politiche, in particolare Lega (17,4%) e 5 Stelle (3,4%), o dall’astensione (18,3%). Dunque, la competizione a destra appare nettamente più forte rispetto a quella esistente tra Pd e 5 Stelle e/o gli altri soggetti della sinistra e ciò dovrebbe indurre a riflettere sulla effettiva possibilità per FdI, Lega e FI di adottare una strategia comune in un contesto di forte concorrenza interna, come peraltro si è potuto riscontrare nella scelta dei candidati alle elezioni comunali. La concorrenza tra partiti appartenenti alla stessa area, infatti, mal si concilia con le dinamiche coesive indotte dall’attuale legge elettorale che assegna un terzo dei parlamentari su base maggioritaria. Infine, il dato più eclatante e preoccupante è rappresentato dalla quota di astenuti alle Europee (45,9%) che non intendono tornare a votare: si tratta dell’81,2% degli astensionisti che con, ogni evidenza, non trovando nessun partito che li possa rappresentare ha voltato le spalle alla politica. Teoricamente un bacino elettorale «contendibile» ma nel quale, con ogni evidenza, il disincanto è molto diffuso. 8 luglio 2022 (modifica il 8 luglio 2022 | 22:45) © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-07-08 20:17:00, I flussi dalle Europee: Partito democratico, il 75% di «fedeli» ma attrae poco. Forza Italia, il 45% aveva fatto altre scelte. Il 79% degli elettori di FdI resta fedele, Nando Pagnoncelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.