Far recuperare gli apprendimenti agli studenti, attivare “Attività di Didattica Alternativa”. Scarica documento con le tipologie di intervento possibili

Le tipologie di intervento didattico-educativo di recupero delle carenze, negli istituti di istruzione superiore, hanno la necessità di essere preceduti da una chiara definizione dei criteri da seguire e delle principali indicazioni didattiche, procedurali e organizzative da attuare. Come, perché, quando e con che tempistica le risposte da fornire. Quali forme e quali tipologie di “Interventi didattico-educativi di recupero” conosciamo, possediamo e possiamo utilizzare per dare le massime occasione formative ai nostri alunni?

L’articolo Far recuperare gli apprendimenti agli studenti, attivare “Attività di Didattica Alternativa”. Scarica documento con le tipologie di intervento possibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Le tipologie di intervento didattico-educativo di recupero delle carenze, negli istituti di istruzione superiore, hanno la necessità di essere preceduti da una chiara definizione dei criteri da seguire e delle principali indicazioni didattiche, procedurali e organizzative da attuare. Come, perché, quando e con che tempistica le risposte da fornire. Quali forme e quali tipologie di “Interventi didattico-educativi di recupero” conosciamo, possediamo e possiamo utilizzare per dare le massime occasione formative ai nostri alunni?
L’articolo Far recuperare gli apprendimenti agli studenti, attivare “Attività di Didattica Alternativa”. Scarica documento con le tipologie di intervento possibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More

Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version