Elezioni comunali a Messina, ecco i numeri del voto

le amministrative del 12 giugno Mezzogiorno, 10 giugno 2022 – 14:28 Cinque i candidati sindaci, tre gli sfidanti favoriti di Gianluca Rossellini Il 12 Giugno a Messina si vota per rinnovare il Consiglio comunale ed eleggere il primo cittadino. Settecentosessantotto candidati, ben 24 liste a supporto dei cinque aspiranti sindaci. Si dovranno votare ben otto schede, i cinque quesiti referendari nazionali, un referendum comunale per decidere la nascita di un nuovo comune composto da alcuni villaggi della zona Nord che vogliono staccarsi da Messina, la lista del sindaco e dei consiglieri comunali e quella delle sei circoscrizioni. In caso di vittoria al primo turno, scatterà il premio di maggioranza per le liste collegate al sindaco vincitore, purché abbiano raggiunto almeno il 40 per cento dei voti validi. Al primo turno, in caso di premio di maggioranza, sono 19 i seggi (sessanta per cento) a disposizione della coalizione collegata. Se nessun candidato alla carica di sindaco ottiene il quaranta per cento dei voti, si andrà quindi al ballottaggio tra i primi due e si voterà domenica 26 giugno. I tre sfidantiTra i cinque candidati, tre i favoriti per la vittoria o un più probabile ballottaggio: Federico Basile, candidato di Sicilia Vera, movimento fondato dall’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, Maurizio Croce per il Centrodestra, Franco De Domenico per il Centrosinistra. Qui i loro profili. Da sx Sturniolo e Totaro Gli altri due candidati: il medico no vax e il bibliotecarioGli altri al momento sembrano invece lontani dal possibile ballottaggio. Salvatore Totaro è il candidato sindaco di Futuro Trasparenza Libertà, e Lista Unione per le Cure i Diritti e le Libertà. Todaro è un medico di 63 anni che era stato sospeso dal suo Ordine per “inadempimento dell’obbligo vaccinale” scende in campo come espressione del movimento messo in piedi da Santi Daniele Zuccarello ex consigliere comunale che negli ultimi mesi ha guidato le proteste no green pass in tutta Italia. Docente universitario, per vent’anni Totaro ha operato da cardiologo al Policlinico, è impegnato nel sociale. All’estrema Sinistra spunta Gino Sturniolo, 60 anni, ex consigliere comunale, bibliotecario alla “Giacomo Longo”, militante in politica da quando aveva 15 anni. E’ stato, negli anni, grande amico del già sindaco Accorinti per poi rompere rovinosamente: adesso punta a diventare lui sindaco della città dello Stretto. Storico attivista No Ponte, e incallito autonomista. L’idea è quella di ampliare alle associazioni ed ai movimenti di sinistra e ad alcune aree sindacali per ottenere maggiori consensi. Sarà appoggiato solo dalla sua lista Messina in Comune. 10 giugno 2022 | 14:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-06-10 12:28:00, Cinque i candidati sindaci, tre gli sfidanti favoriti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version