Domanda graduatorie Ata 24 mesi, preferenza Q: facciamo chiarezza [VIDEO]

Spread the love

C’è tempo fino al 18 maggio (alle 23:59) per aggiornare la propria posizione nelle graduatorie Ata 24 mesi. Una delle domande più ricorrenti riguarda la preferenza Q. Ecco quanto chiarisce Attilio Varengo (Cisl Scuola) durante la puntata di Question Time.

“La circolare di accompagnamento dei bandi e l’ordinanza ministeriale indicano che, in gran parte delle preferenze, è necessaria una dichiarazione esplicita. Anche se potrebbe sembrare ovvio che chi ha raggiunto 24 mesi di servizio abbia maturato almeno un anno di servizio presso il Ministero dell’Istruzione, la differenza deve comunque essere dichiarata. In altre parole, è necessario segnalare tale preferenza”, spiega Varengo.

“Per agevolare la comprensione, continuiamo con la spiegazione delle preferenze. All’interno del modulo di domanda compilato online, oltre alla sezione dedicata ai titoli di accesso, ai titoli di servizio e agli altri titoli culturali, vi è una sezione riservata alle preferenze. Le preferenze sono sostanzialmente delle priorità che identificano ciascun candidato e, a parità di punteggio, determinano una precedenza. In altre parole, esse stabiliscono l’ordine tra i candidati”, ribadisce.

“Pertanto, non è superfluo considerare, ad esempio, la preferenza “Q” menzionata in precedenza. Se due candidati partecipano ai 24 mesi e hanno lo stesso punteggio, senza alcuna precedenza  come quella prevista dalla legge 104, il sistema dovrà stabilire un ordine tra di loro. In questo caso, verificherà se uno dei candidati ha dichiarato la preferenza “Q” per aver prestato servizio presso l’amministrazione pubblica per almeno un anno. Se uno dei candidati ha segnalato tale preferenza e l’altro no, il primo avrà la precedenza e potrà scegliere il posto prima dell’altro”, aggiunge.

Poi Varengo risponde ad un’altra domanda sullo stesso argomento: “La preferenza “Q” include nella sua descrizione anche l’aver prestato un servizio lodevole presso una scuola dello Stato. Tuttavia, la dicitura “lodevole servizio” è ormai obsoleta e non viene più utilizzata, pertanto non è necessaria alcuna dichiarazione da parte della scuola in tal senso. È importante sottolineare che, per coloro che compilano la graduatoria dei 24 mesi, è implicito che abbiano almeno un anno di lavoro presso una scuola, poiché il requisito per accedere a tale graduatoria è di avere almeno due anni di servizio. Pertanto, non dimenticate di segnare la preferenza “Q” durante la compilazione del modulo”.

Le risposte

37:29 Se ho svolto supplenza per un anno, è sufficiente inserire il servizio o devo anche selezionare la preferenza Q?

46:13 Per usufruire della preferenza Q occorre una dichiarazione redatta dall’ultima scuola?

Leggi anche

Concorso ATA 24 mesi 2023: domande entro il 18 maggio. Requisiti, calcolo servizio, punteggio. Con guida e tutorial [SPECIALE]

Consulenza

È possibile seguire tutte le notizie dedicate all’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi nella categoria ATA.

Una raccolta di risposte dai sindacalisti ai dubbi dei lettori si può trovare in Graduatorie Ata 24 mesi, dubbi e novità: tutte le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/domanda-graduatorie-ata-24-mesi-preferenza-q-facciamo-chiarezza-video/, ATA,Profili ATA, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.