Docenti idonei al concorso 2020: le graduatorie continueranno ad essere utilizzate per le assunzioni. Ma in quanto tempo si esauriranno?

Spread the love

Il nuovo decreto PA 2 contiene importanti novità per quanto riguarda i docenti idonei ai concorsi ordinari del 2020, sia per infanzia primaria che secondaria. Si tratta di una novità di cui abbiamo parlato anche con Daniela Rosano (Anief) durante la diretta del 16 giugno.

A rispondere e fare il punto della situazione Daniela Rosano, dell’Anief.

Le graduatorie ad esaurimento riguardano i concorsi ordinari del 2020. Ciò vuol dire che i concorsi ordinari svolti nel 2020  saranno trasformati in graduatorie ad esaurimento“, ha spiegato la sindacalista.

Dunque, “le graduatorie dei concorsi già effettuati, sono trasformate in graduatorie ad esaurimento e saranno utilizzate per le assunzioni a tempo indeterminato. Inoltre, è stato specificato che queste graduatorie saranno utilizzate per coprire il fabbisogno di personale previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a partire dal 2024. Pertanto, le graduatorie avranno validità anche per il futuro”, conclude Rosano.

Quale futuro?

Innanzitutto quello immediato delle assunzioni dell’anno scolastico 2023/24, che comunque non era in discussione sia perchè tutte le graduatorie sono ancora valide sia perchè non ci sono graduatorie di nuovi concorsi.

Il Ministero si pone come obiettivo di assumere un elevato numero di docenti dal concorso ordinario 2020, con contratto dal 1° settembre 2023. Si tratta infatti, soprattutto per la scuola secondaria, del concorso con il bacino più ampio di candidati.

I problemi invece potrebbero iniziare dalle assunzioni 2024/25, in quanto il decreto PA bis pone le assunzioni da concorso ordinario 2020 in coda alle assunzioni dei nuovi concorsi PNRR, e nel limite dei posti autorizzati per i ruoli di quell’anno scolastico. Pertanto potrebbero crearsi sacche di docenti che potrebbero attendere ancora anni prima del contratto a tempo indeterminato.

LE PAROLE DI DANIELA ROSANO

Il decreto PA 2

Il comma 10 ter viene abrogato, cioè la norma che prevedeva una precedenza nell’assunzione per gli abilitati rispetto agli aspiranti privi di abilitazione che vincessero il concorso ordinario.

Le graduatorie saranno costituite dai vincitori per ogni classe di concorso e regione, corrispondenti al numero dei posti a bando. La graduatoria potrà essere integrata con i candidati idonei per aver superato le prove, per coprire eventuali posti vuoti dei vincitori rinunciatari.

Viene dunque estesa a tutti i concorsi la norma prevista dal Decreto Milleproroghe 2023 per il concorso straordinario bis.

Nuovi concorsi docenti PNRR: prova a risposta multipla e orale con test, assunzione idonei solo per i posti vuoti, compensi premiali per commissione. Tutte le novità

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/docenti-idonei-al-concorso-2020-le-graduatorie-continueranno-ad-essere-utilizzate-per-le-assunzioni-ma-in-quanto-tempo-si-esauriranno/, Chiedilo a Lalla,reclutamento, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.