Cooperative learning in classi inclusive: cos’è, strategie e suggerimenti utili

Spread the love

Ci sono diversi vantaggi delle strutture di apprendimento cooperativo per gli studenti con disabilità. Gli studenti con disabilità sono più coinvolti nelle attività in classe in cui sono presenti strutture di apprendimento cooperativo rispetto agli interventi in classe più tradizionali. In particolare, nelle classi inclusive che utilizzano l’apprendimento cooperativo, gli studenti articolano i loro pensieri più liberamente, ricevono feedback di conferma e costruttivi, si impegnano in tecniche di domande, ricevono ulteriore pratica sulle abilità e hanno maggiori opportunità di rispondere.

L’articolo Cooperative learning in classi inclusive: cos’è, strategie e suggerimenti utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ci sono diversi vantaggi delle strutture di apprendimento cooperativo per gli studenti con disabilità. Gli studenti con disabilità sono più coinvolti nelle attività in classe in cui sono presenti strutture di apprendimento cooperativo rispetto agli interventi in classe più tradizionali. In particolare, nelle classi inclusive che utilizzano l’apprendimento cooperativo, gli studenti articolano i loro pensieri più liberamente, ricevono feedback di conferma e costruttivi, si impegnano in tecniche di domande, ricevono ulteriore pratica sulle abilità e hanno maggiori opportunità di rispondere.
L’articolo Cooperative learning in classi inclusive: cos’è, strategie e suggerimenti utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More

Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.