“Conoscenze” e “competenze”, cosa si chiede oggi al docente: possibile interpretazione del nuovo paradigma pedagogico?

Secondo gli ultimi interventi di riforma della Scuola, in Italia e nell’orizzonte europeo, l’orientamento alle competenze è ormai un dato di fatto, un punto di non ritorno. In effetti, una consapevolezza è maturata nell’ambito della ricerca educativo-didattica avanzata: si continua a procedere verso una nuova interpretazione del paradigma pedagogico.

L’articolo “Conoscenze” e “competenze”, cosa si chiede oggi al docente: possibile interpretazione del nuovo paradigma pedagogico? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Secondo gli ultimi interventi di riforma della Scuola, in Italia e nell’orizzonte europeo, l’orientamento alle competenze è ormai un dato di fatto, un punto di non ritorno. In effetti, una consapevolezza è maturata nell’ambito della ricerca educativo-didattica avanzata: si continua a procedere verso una nuova interpretazione del paradigma pedagogico.
L’articolo “Conoscenze” e “competenze”, cosa si chiede oggi al docente: possibile interpretazione del nuovo paradigma pedagogico? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Read More
Orizzonte Scuola Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version