Concorso straordinario bis, AVVIO corso di formazione universitario di 40 ore: probabile ad inizio 2023 per concludersi entro il 15 giugno. NOVITÀ

Concorso straordinario bis di cui all’art. 59 comma 9-bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106: proseguono le assunzioni su posti accantonati man mano che le commissioni concludono le procedure. Il Ministero non ha fissato una data ultima per questa operazione, ma il limite è individuato dalla possibilità per i docenti nominati di poter svolgere l’anno di prova e formazione, che prevede 180 giorni di servizio di cui almeno 120 di attività didattica.

Sulla base di questo criterio, ad inizio settembre, gli USR hanno comunicato le classi di concorso per le quali i posti sono stati accantonati. Su questi posti finora sono state conferite supplenze con clausola risolutiva, che si sciolgono man mano che viene individuato il vincitore del concorso.

La timeline del concorso prevede

  • concorso consistente in prova disciplinare (prova orale) e valutazione dei titoli;
  • graduatorie di merito, formate in base ai punteggi ottenuti nella prova disciplinare e nella valutazione dei titoli e comprendenti i soli vincitori corrispondenti al numero di posti a bando
  • assunzione a tempo determinato nell’a.s. 2022/23;
  • svolgimento nel 2022/23 di un percorso di formazione universitario con prova conclusiva;
  • svolgimento, nel corso della durata del contratto a tempo determinato a.s. 2022/23, del percorso annuale di formazione iniziale e prova di cui all’articolo 13 del D.lgs. n. 59/2017; periodo di prova neoassunti
  • assunzione a tempo indeterminato, previo superamento della prova finale del percorso di formazione universitario e previa valutazione positiva del percorso annuale di formazione iniziale e prova, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023 o, se successiva, dalla data di inizio del servizio, nella medesima scuola di assunzione a tempo determinato;
  • conseguimento dell’abilitazione all’atto della conferma in ruolo.

Percorso di formazione universitario

Il percorso di formazione universitario si svolge dunque nel corso dell’a.s. 2022/23, ossia l’anno di assunzione a tempo determinato, e assolve alle finalità di svolgere un confronto tra le competenze dell’aspirante e quelle del profilo professionale proprio del docente.

Il percorso è attivato dalle Università e si articola in 40 ore di attività formative che equivalgono a 5 crediti formativi universitari (CFU).

Le 40 ore di attività sono organizzate in tre aree tematiche relative alle summenzionate aree della professionalità:

  1. formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-professionale (3 CFU – MPED/03 Didattica e Pedagogia Speciale)
  2. formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale (1 CFU – SPS/07 – Sociologia Generale)
  3. elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale (1 CFU – MPED/04 Pedagogia Sperimentale) Approfondisci

Quanto potrebbe costare?

Non la cifra inizialmente prevista, più o meno assimilabile ad un corso completo quale il TFA o TFA sostegno, quindi con tassa di 2.500 – 3.000 euro.

I CFU da acquisire sono solo 5, quindi ipotizzando un costo di circa 50 – 60 euro a CFU non si potrà superare la cifra di 250 – 300 euro. Ai quali va probabilmente aggiunta una quota di iscrizione.

Non sappiamo inoltre se sarà intenzione del Ministero di proporre un prezzo calmierato, in modo che i prezzi non oscillino tra le varie Università e si dia a tutti i vincitori la possibilità di partecipazione.

Quando inizia il corso?

Una prima indicazione viene dall’USR Lazio e potrebbe essere assunta come verosimile a livello nazionale, anche se vanno costantemente monitorati gli Uffici Scolastici di riferimento:” Gli Atenei del Lazio renderanno nota, entro breve, l’offerta formativa relativa al menzionato corso di formazione, che si avvierà probabilmente all’inizio del 2023 per concludersi entro il 15 giugno 2023

La consulenza

E’ possibile scrivere a [email protected] per proporre dei quesiti (non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali).

E’ possibile seguire tutti gli aggiornamenti tramite il tag Concorso Secondaria

, 2022-10-10 15:30:00, Concorso straordinario bis di cui all’art. 59 comma 9-bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106: proseguono le assunzioni su posti accantonati man mano che le commissioni concludono le procedure. Il Ministero non ha fissato una data ultima per questa operazione, ma il limite è individuato dalla possibilità per i docenti nominati di poter svolgere l’anno di prova e formazione, che prevede 180 giorni di servizio di cui almeno 120 di attività didattica.
L’articolo Concorso straordinario bis, AVVIO corso di formazione universitario di 40 ore: probabile ad inizio 2023 per concludersi entro il 15 giugno. NOVITÀ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version